Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Partito Democratico > Consiglieri comunali > Jacopo Molina > Archivio atti > Interpellanza nr. d'ordine 1995
Contenuti della pagina

Partito Democratico - Interpellanza nr. d'ordine 1995

Logo Partito Democratico Jacopo Molina
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
1995 120 06/08/2013 Jacopo Molina
 
Assessore
Carla Rey
 
e p. c.
Al Presidente della IX Commissione
23/08/2013 22/09/2013 in Commissione

 

 

Venezia, 6 agosto 2013
nr. ordine 1995
n p.g. 120
 

All'Assessore Carla Rey


e per conoscenza

Al Presidente della IX Commissione
Alla Segreteria della Commissione consiliare IX Commissione
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: Ditta ortofrutticola esercente in Rialto – Comunicazione avvio del procedimento di revoca del provvedimento di concessione del plateatico.

Tipo di risposta richiesta: in Commissione

 

Premesso

- che il Comune di Venezia ha comunicato ex art. 10-bis L. 241/1990 a ditta ortofrutticola esercente mediante banco sito tra Campo Bella Vienna e la Casaria in area realtina l’avvio del procedimento di revoca della concessione per l’occupazione di suolo pubblico;


- che detta comunicazione risulta poggiare sulle motivazioni per cui, secondo il Comune di Venezia, ostacolerebbe la viabilità, e, secondo la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Venezia e Laguna, deturperebbe il paesaggio;

Considerato

- che la motivazione per cui il manufatto ostacolerebbe la viabilità appare a tutta evidenza eccentrica, atteso che, pur essendo detta azienda attiva in quel luogo da molti anni, nei pressi della stessa si è sempre deambulato ed operato senza difficoltà;


- che risulta del pari singolare la motivazione per cui verrebbe deturpato il paesaggio; se così fosse, l’area realtina dovrebbe considerarsi deturpata da secoli!

Rilevato

- che dalla revoca della concessione deriverebbero rilevanti conseguenze economiche, posto che l’azienda dovrebbe licenziare un considerevole numero di dipendenti, e che dette conseguenze finirebbero per riverberarsi anche sui fornitori dell’azienda stessa;


- che la Città perderebbe un ulteriore esercizio che provvede alle esigenze alimentari di tanti veneziani e non che non intendono rassegnarsi a mangiare “plastica”;

Per quanto sopra, il sottoscritto Consigliere

interpella l’Assessore al Commercio e Attività Produttive, tutela del consumatore e qualità urbana 


- al fine di chiedere se intendano assumersi la responsabilità politica di avallare attività amministrativa così penalizzante per un’azienda cittadina;


- in caso contrario, quali iniziative vorranno intraprendere verso gli uffici comunali competenti e verso la Soprintendenza al fine di scongiurare una decisione burocratica così scellerata.

 

Jacopo Molina

 
 
Pubblicata il 06-08-2013 ore 09:49
Ultima modifica 06-08-2013 ore 09:49
Stampa