Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Il Popolo della Liberta' > Consiglieri comunali > Luca Rizzi > Archivio atti > Interpellanza nr. d'ordine 1921
Contenuti della pagina

Il Popolo della Liberta' - Interpellanza nr. d'ordine 1921

Logo Il Popolo della Liberta' Luca Rizzi
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
1921 98 04/07/2013 Luca Rizzi
 
Sindaco
Giorgio Orsoni
 
e p. c.
Al Presidente del Consiglio comunale Roberto Turetta
08/07/2013 07/08/2013 in Consiglio

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
risposta in Consiglio comunale30-07-2013Leggi

 

Venezia, 4 luglio 2013
nr. ordine 1921
n p.g. 98
 

Al Sindaco Giorgio Orsoni


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: Problemi di ordine pubblico, ed igienico-sanitari indotti dall’accattonaggio.

Tipo di risposta richiesta: in Consiglio

 

Premesso che:

- da tempo la questione sicurezza e degrado è posta all'attenzione della Giunta dall'interrogante con esiti disarmanti;
- recentemente in Commissione consigliare alla presenza del Comandate Marini (in occasione della preparazione per il Consiglio sul commercio abusivo) avendo portato alla generale attenzione la crescita esponenziale del finto accattonaggio e accattonaggio molesto, alcuni commissari di maggioranza hanno contestato questa affermazione facendo distinguo effimeri tra la percezione del fenomeno e la realtà dei numeri del fenomeno che non erano disponibili;

Considerato che:

- lo stesso Assessore Bettin ha di recente lanciato l'allarme accattonaggio;
- ad oggi il raggio di azione delle varie tipologie di accattonaggio si è'ampliato tanto che oggi in Viale San Marco, Via Poerio, Piazza Ferretto, Via Cappuccina, Calle Legrenzi, ecc., troviamo stabilmente ragazzotti ben piazzati che "obbligano" all'obolo per aiuto non richiesto a parcheggiare, questuanti che si accampano sugli scalini di ingresso delle abitazioni, sani ragazzi extracomunitari che tallonano insistentemente vecchiette alle quali chiedono la carità (salvo poi intrattenersi al cellulare per lungo tempo), accattoni con animali a seguito distesi ovviamente in vie di intenso passaggio;

Rilevato che:

- al problema di ordine pubblico/viabilità pedonale se ne aggiunge uno, altrettanto se non più grave, igienico- sanitario poiché oltre a creare angoli di degrado (dove pernottano ma anche dove si piazzano per "esercitare") questi professionisti dell'accattonaggio spesso manifestano sintomi di salute incerta;

Per tutto ciò premesso, anche in ragione delle modifiche del Regolamento di Polizia Municipale, approvato qualche anno fa, meno restrittive rispetto al precedente testo,

 

si chiede al Signor Sindaco

- se l'Amministrazione Comunale intenda finalmente affrontare con senso pratico ed efficienza questo che è divenuto un serio problema cittadino;

- in caso di risposta positiva alla precedente, come ed in che tempi;

- come intenda muoversi l'’Amministrazione per affrontare con prontezza il problema igienico-sanitario segnalato evitando problemi maggiori degli attuali.


Allegati
 
Accattonaggio a Mestre (JPG - 505 kb)

 

Luca Rizzi

 
 
Pubblicata il 04-07-2013 ore 14:37
Ultima modifica 04-07-2013 ore 14:37
Stampa