nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1638 | 8 | 11/01/2013 | Luca Rizzi Lorenza Lavini Sebastiano Costalonga |
Sindaco Giorgio Orsoni e p. c. Al Presidente della II Commissione |
14/01/2013 | 13/02/2013 | in Commissione |
Venezia, 11 gennaio 2013
nr. ordine 1638
n p.g. 8
Al Sindaco Giorgio Orsoni
e per conoscenza
Al Presidente della II Commissione
Alla Segreteria della Commissione consiliare II Commissione
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo consiliari
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: Applicazione OdG approvato in Consiglio comunale sul tema: “maggior impegno nel territorio”.
Tipo di risposta richiesta: in Commissione
Premesso che:
In data 14 novembre 2011 il Consiglio Comunale ha discusso - su richiesta dell'Opposizione - di "Sicurezza e degrado cittadino" a seguito dell’evidenziarsi di una crescita preoccupante di episodi di illegalità e criminosi sul territorio comunale.
Considerato che
• sebbene durante quella seduta di Consiglio, il Sindaco giudicasse un eccesso di allarmismo e fomentare le paure dei cittadini l'azione di denuncia dell'opposizione, si è' verificato che dal 14 novembre 2011 ad oggi gli episodi di cui sopra sono aumentati per intensità e gravità tra i quali spiccano: un blitz in forze della Polizia nell'area Via Piave, due aggressioni distinte a persone che oggi versano in coma, alcune aggressioni a scopo di rapina all'interno di condomini in Via Cappuccina, l'arresto di un componente della malavita cinese a Mestre e il sequestro di immobili per milioni di euro effettuato dalla G.d.F., l'omicidio efferato di una anziana in casa propria;
• nella seduta di Consiglio del 14.11.2011 e' stato approvato l'OdG_n. 117, votato all'unanimità che impegnava il Sindaco e la Giunta:
- in particolare al potenziamento del numero di Vigili Urbani attraverso la riconversione del personale in esubero in altre Direzioni comunali da destinare a mansione operative;
- ad attuare immediatamente i Piani di videosorveglianza già previsti e ancora non attuati e prevedere appositi capitoli nei prossimi Bilanci, per implementare detto Piano;
- a sostenere un sistema organizzativo interforze coordinato e continuativo in grado di programmare un maggior controllo e presidio territoriale, ad oggi, non sufficiente;
- ad una verifica più puntuale sul rispetto della legalità e delle regole di civile convivenza da parte di tutti i residenti nel Comune di Venezia e in particolar modo per quanto di competenza nelle case comunali;
- a realizzare un protocollo di Intesa tra Comune di Venezia e le Associazione di Amministratori Immobiliari finalizzato alla segnalazione di “presenze irregolari” negli immobili da essi amministrati (numero o/e ufficio deputato);
- ad eseguire, previa pianificazione e cercando collaborazioni, il controllo della situazione abitativa in tutto il Comune di Venezia proprio a partire dall’ “area Piave”, secondo il decreto ministeriale 5 luglio 1975 (Gazzetta Ufficiale 18.7.1975, n.190) ed in particolare:
“ 1) il rapporto tra residenti, metri quadrati e numero di vani per singola abitazione,
2) la regolarità contrattuale delle locazioni e loro effettiva rispondenza alla realtà,
3) la regolarità delle attività svolte all'interno di esse e delle persone che vi risiedono e/o lavorano;
- intensificare l’azione tesa a riportare manifestazioni e famiglie nelle aree verdi, oggi terra di dominio di sbandati e vagabondi”.
Si interpella Il Sindaco al fine di
conoscere lo stato di applicazione dei singoli punti dell'O.d.G. n. 117 del 14.11.2011 ad oltre un anno di distanza dalla sua approvazione, con particolare attenzione agli ultimi due punti dell'atto di indirizzo del Consiglio Comunale (protocollo di intesa con associazioni di amministratori, controllo situazione abitativa comunale con riferimento al rapporto residenti/metri quadri/vani).
Luca Rizzi
Lorenza Lavini
Sebastiano Costalonga
scarica documento in formato pdf (36 kb)