nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1615 | 208 | 20/12/2012 | Claudio Borghello |
Assessore Antonio Paruzzolo e p. c. Al Presidente della II Commissione |
21/12/2012 | 20/01/2013 | in Commissione |
Venezia, 20 dicembre 2012
nr. ordine 1615
n p.g. 208
All'Assessore Antonio Paruzzolo
e per conoscenza
Al Presidente della II Commissione
Alla Segreteria della Commissione consiliare II Commissione
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo consiliari
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: APPALTO DI PULIMENTO IN ACTV E RICADUTE OCCUPAZIONALI
Tipo di risposta richiesta: in Commissione
Premesso che
- la Società ACTV SpA ha provveduto all'affidamento del servizio di pulizia quadriennale degli edifici, dei depositi, delle officine, dei mezzi navali e terrestri e delle pertinenze aziendali del gruppo ACTV/VELA/AVM alla Società Dussman risultante vincitrice della relativa gara d'appalto;
- gli appalti precedenti, suddivisi per le diverse società del gruppo ACTV/VELA/AVM, vedevano occupate 170 persone;
- l'appalto precedente è attualmente prorogato fino al 20 gennaio 2013 in attesa del pronunciamento di un ricorso prodotto da una delle Società partecipanti alla gara;
Considerato che
- il nuovo appalto prevede una diversa organizzazione del lavoro conseguenza anche della diversa programmazione delle lavorazioni di pulizia portate a base d'asta;
- tale diversa programmazione ha contribuito alla costruzione dell'importo a base di gara diminuito di circa il 30 % rispetto l'appalto precedente facendo da subito preoccupare le RSU di ACTV SpA sul possibile taglio del numero di addetti da impiegare;
- tra le offerte pervenute è risultata vincitrice la società che oltre ai parametri di qualità ha proposto un contenimento economico di circa il 25%, molto più ampio di quello offerto dalla gran parte degli altri partecipanti alla gara;
- le società precedentemente impiegate nel servizio oggetto dell'appalto hanno già attivato la procedura di licenziamento collettivo per riduzione
di personale ex artt. 4 e 24 L. 223/1991;
Preso atto che
- non è stato ad oggi attivato alcun tavolo propedeutico al riassorbimento delle persone impiegate nel servizio oggetto dell'appalto da parte della società subentrante;
- in riferimento ai ribassi previsti dall'appalto e a quelli derivanti dall'esito della gara sembra prodursi un saldo occupazionale negativo;
Valutato che
- il Comune di Venezia nel 1998 aveva sottoscritto un protocollo d'intesa con le diverse società del comune per il quale nel rinnovo degli appalti si doveva prestare particolare attenzione ai livelli occupazionali e alle condizioni di lavoro;
- tale protocollo d'intesa rimane nei contenuti assolutamente attuale,
si interpella l'Assessore al fine di sapere
- se il gruppo ACTV/VELA/AVM ha certificato i processi di pulizia e gli standard applicativi di tali processi a tutela dell'utenza e dei lavoratori e se tali certificazioni permettono all'amministrazione di verificare puntualmente il rispetto di tali processi;
- se la diversa programmazione delle lavorazioni di pulizia proposta in appalto rispetta, nella sua applicazione, standard di qualità migliorativi o se tali processi possono comportare una diversa pulizia dei mezzi e dei luoghi con ricaduta complessiva sugli utenti del servizio e sui lavoratori del gruppo che tali mezzi e luoghi utilizzano;
- se vi è la certezza che il nuovo appalto garantisca i livelli occupazionali e salariali oppure in caso contrario quali azioni sono previste a tutela dei lavoratori;
- se l'amministrazione intende ancora attuale nei contenuti il protocollo d'intesa prima citato.
Claudio Borghello
scarica documento in formato pdf (35 kb)