nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
944 | 141 | 19/12/2011 | Renzo Scarpa Nicola Funari |
Vicesindaco Sandro Simionato e p. c. Al Presidente della VIII Commissione |
19/12/2011 | 18/01/2012 | in Commissione |
Venezia, 19 dicembre 2011
nr. ordine 944
n p.g. 141
Al Vicesindaco Sandro Simionato
e per conoscenza
Al Presidente della VIII Commissione
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo consiliari
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: Ricadute della Manovra Finanziaria sul Bilancio del Comune di Venezia
Tipo di risposta richiesta: in Commissione
Premesso che:
• la crisi economica ha investito pesantemente il territorio veneziano tanto che quotidianamente la stampa locale riporta riferimenti a difficoltà economiche diffuse;
• a tale situazione critica si aggiunge l’azione di riduzione del disavanzo pubblico attuata dal Governo Centrale che si sostanzia nella riduzione dei trasferimenti statali agli Enti Locali;
• tale sofferenza economica ha investito anche il Comune di Venezia che ha reagito, non con una riduzione della spesa corrente, ma con un contenimento degli investimenti destinati alla manutenzione della città, un aumento della pressione fiscale locale, un consistente inasprimento di canoni e tariffe, l’ulteriore vendita di patrimonio pubblico.
Visto che il D.L. 201/2011 prevede fra l’altro:
• che i Comuni debbano ulteriormente migliorare la propria performance di virtuosità sul patto di stabilità di 3,5 punti nel 2012 rispetto all’anno in corso con conseguente ulteriore diminuzione della spesa investimenti;
• l’introduzione e/o re-introduzione di imposte a carico dei cittadini (IMU, tributo comunale sui rifiuti e sui servizi, ecc.)
Considerato che:
• il sovraccarico di tasse ha come inevitabile conseguenza un minor volume di risorse in circolo, da investire nello sviluppo di attività economico-produttive; la reale pesantezza di tale situazione, nel Comune di Venezia, rende improponibile procedere ad un ulteriore inasprimento della pressione fiscale e dei sistemi tariffari;
• per il 2012, il Comune di Venezia, non dispone di ulteriore patrimonio da alienare;
• si renderebbe necessaria, in realtà, una azione di compensazione, a carico degli Enti Locali, che neutralizzi gli aumenti imposti dal Governo Centrale e mantenga inalterata la pressione fiscale totale.
Si chiede al Sindaco
• quali azioni abbia in animo di intraprendere per conseguire un contenimento della spesa corrente;
• quale innovativa impostazione intenda dare al Bilancio del Comune di Venezia al fine, non solo di evitare un ulteriore aggravio fiscale a carico dei cittadini, ma per mantenere invariato e possibilmente ridurre il livello di pressione fiscale complessiva nel proprio territorio;
• quali risorse abbia intenzione di destinare al sostegno all’economia del territorio veneziano.
Renzo Scarpa
Nicola Funari
scarica documento in formato pdf (34 kb)