nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
153 | 33 | 23/07/2010 | Sebastiano Bonzio |
Assessore Antonio Paruzzolo e p. c. Al Presidente del Consiglio comunale Roberto Turetta |
26/07/2010 | 25/08/2010 | in Consiglio |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
ritiro | 15-10-2010 | Leggi |
Venezia, 23 luglio 2010
nr. ordine 153
n p.g. 33
All'Assessore Antonio Paruzzolo
e per conoscenza
Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: Doppi incarichi retribuiti: gli ex AN del PDL vedono la trave nell’occhio del sistema aziende comunali ma non la "pagliuzza Speranzon" che c’è nel loro!
Tipo di risposta richiesta: in Consiglio
Premesso che:
“Il Gazzettino” di oggi (23 luglio 2010) ha pubblicato a pagina VI un articolo dal titolo “La moltiplicazione delle poltrone. La mappa dei doppi e tripli incarichi e dei compensi nelle aziende controllate dal Comune.
Detto articolo sottolinea il malcostume della moltiplicazione dei compensi derivanti dall’accumulo di incarichi nel sistema aziende del Comune di Venezia e prendeva spunto da una iniziativa dei Consiglieri del PDL Marta Locatelli e Sebastiano Costalonga.
In una interpellanza i Consiglieri, a partire dal caso di Claudio Orazio (Sindaco del Comune di Cavallino – Treporti e Vicepresidente di INSULA S.p.A.) del quale chiedono la rimozione, sottolineavano che i doppi incarichi retribuiti sono esclusi dal programma dell’Amministrazione Comunale, sono stati dichiarati illegittimi da recenti disposizioni normative e non sono funzionali all’attività di un Azienda;
Il gruppo Federazione della Sinistra Veneta – Rifondazione Comunista:
• Ritiene obiettivo sacrosanto, specie in momenti di crisi economica come quello attuale e pur riconoscendo le professionalità messe a disposizione del sistema delle aziende comunali che non possono essere disperse, dare precisi segnali di attenzione nella gestione delle risorse pubbliche, procedendo all’eliminazione dei doppi incarichi retribuiti dall’intero sistema delle aziende pubbliche.
• Per dimostrare concreta solidarietà con la battaglia intrapresa dai Consiglieri del PDL Marta Locatelli e Sebastiano Costalonga, segnala anche il caso del Consigliere comunale Raffaele Speranzon il quale, oltre a sedere sullo scranno di Ca’ Farsetti, è anche Assessore provinciale alle Attività culturali, allo Spettacolo, al Sistema bibliotecario provinciale, al Patrimonio culturale e mussale, alle Politiche giovanili, allo Sport e Tempo libero (incarico per il quale percepisce un’indennità mensile di euro 5.322,48) e presidente della S.p.A. regionale Veneto Acque (il Presidente percepisce un compenso annuo lordo, comprensivo dell'incarico di controllo contabile non superiore a € 15.000,00, oltre al rimborso delle spese di viaggio documentate).
Considerato che
Per raggiungere l’obiettivo di cui sopra è necessario fare fronte comune, a prescindere dalle differenze di colore politico.
Tutto ciò premesso e considerato si interpella il Sindaco e l'Assessore alle partecipazioni societarie per sapere:
Come intenda operare per traguardare l’obiettivo di eliminare i doppi incarichi retribuiti dal sistema delle aziende comunali, pur riconoscendo le professionalità messe a disposizione del sistema delle aziende comunali che non possono essere disperse, contribuendo così a preparare un adeguato terreno politico e culturale affinché tale risultato venga raggiunto anche da parte delle amministrazioni provinciale e regionale, specie per rimuovere la stridente contraddizione del Consigliere comunale / Assessore provinciale / Presiente di azienda regionale Raffaele Speranzon, generale di una pattuglia di colonnelli lanciatisi in una giusta battaglia di moralizzazione.
Sebastiano Bonzio
scarica documento in formato pdf (36 kb)