nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
2151 | 211 | 11/11/2013 | Sebastiano Costalonga |
Sindaco Giorgio Orsoni |
13/11/2013 | 13/12/2013 | scritta |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
risposta in Consiglio comunale | 24-04-2014 | Leggi |
risposta | 14-04-2014 | Leggi |
Venezia, 11 novembre 2013
nr. ordine 2151
n p.g. 211
Al Sindaco Giorgio Orsoni
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: PRELIEVO FONDO DI RISERVA – meno gite e maggior attenzione alla città.
Tipo di risposta richiesta: scritta
Nell’arco di 1 (uno) mese il Sindaco e la sua Giunta hanno pensato bene di attingere al Fondo di Riserva per un totale di €.44.000,00
INFATTI
Con due delibere, N. 473 del 6 settembre 2013, e N. 474 del 6 settembre 2013, seguita dalla N. 530 del 4 ottobre 2013, - la Giunta considerando che nel Bilancio 2013 non sono disponibili le risorse sufficienti per garantire le coperture finanziarie per le spese delle attività istituzionali di competenza del Sindaco riguardanti in particolare le trasferte e le missioni in Italia e all’estero degli amministratori, provvede ad intaccare il Fondo di Riserva;
VISTO CHE
anche nella stampa recente il Comune lancia l’allarme sulla disponibilità economica dell’Ente – lamentando un “buco” da 31 ML, dovuto alle possibili perdite dalla mancata vendita delle alienazioni immobiliare, al bando con gara pubblica per la cessione ai privati della gestione del Casino’, alle minori entrate dalla tassa di soggiorno ecc. ecc.
CONSIDERATO CHE
Il Fondo di Riserva viene iscritto nel Bilancio di Previsione dell’Ente ed è utilizzato con deliberazioni dell'organo esecutivo da comunicare all'organo consiliare, nei casi in cui si verifichino esigenze straordinarie di bilancio o le dotazioni degli interventi di spesa corrente si rivelino insufficienti e non prevedibili, la cui mancata effettuazione comporta danni certi all’amministrazione;
i cittadini hanno diritto a veder destinate le risorse del loro Comune ad interventi ed opere utili e necessarie per le esigenze della collettività;
i cittadini hanno diritto di sapere come vengono utilizzate le risorse e con quale vantaggio per l’intera collettività può portare il denaro speso in viaggi di rappresentanza e di relazioni estere;
viaggi e rappresentazioni varie in Italia e all’estero del Sindaco e della Giunta, le cui spese possono essere evitate, sarebbe un giusto segnale di attenzione e di dovuta oculatezza nella gestione economica della “famiglia–comune” a cui sono stati chiamati e hanno il mandato per una buona amministrazione come un padre di famiglia;
ALTRESI’
Si constata che molti atti – determine - vengono citate nella pagina
http://portale.comune.venezia.it/trasparenza ma senza che l’atto, da tempo, sia consuntabile da parte dei cittadini, ad esempio
n. 1587 del 25.9.13 - Intervento di ripristino dei nizioleti Sestiere di San Polo tramite sponsorizzazione tecnica. Approvazione dello schema di intervento e di contratto.
n. 871 del 10.6.13 - Conferimento incarico allo "Studio Ingegneri Associati
però si può prendere atto di alcune “spese” curiose ad esempio:
n. 1939 del 5.11.13 per Impegno di spesa per rifacimento zampe di due divani.
n. 1882 del 23.10.13 per Fornitura di 60 poggiapiedi per postazioni di lavoro
PRESO ATTO CHE
il Sindaco ha già provveduto a rinnovare per il terzo anno ed incaricare un consigliere per i rapporti internazionali del Sindaco e che lo stesso, oltre al compenso ( 60.000,00€ + oneri assistenziali ed Iva) inoltre ha a disposizione altri circa €. 30.000,00 per le trasferte per raggiungere la sede di lavoro e le trasferte istituzionali nell’espletamento dell’incarico;
altri figure di consulenti e prestazioni professionali e specialistiche sono state rese disponibili nel Piano Esecutivo di gestione 2013 in capo agli Affari Istituzionali, con un importo per il 2013 pari a €. 281.540,00 e per la Realizzazione eventi istituzionali, spese di rappresentanza, eventi, pubblicita' e servizi di trasferta di ulteriori 55.000,00 €.;
Per quanto sopra, si chiede al Sindaco e l’Assessore al Bilancio
al fine di chiedere:
se ritengano opportuno, visto il segnalato all’allarme e la precaria situazione economico-finanziaria in cui versa il Comune di Venezia, attingere alle risorse dal fondo di riserva comunale per destinarle ad iniziative di rappresentanza a volte inutili e/o discutibili;
se non ritenga necessario ed urgente ritirare l’incarico al Consigliere diplomatico, visto che non evita i viaggi da parte di altri componenti della Giunta e il risparmio così ottenuto, riversarlo nelle casse del Comune;
se non si ritenga invertire questa cattiva abitudine di spesa non controllata e destinare ad interventi necessari e utili per l’intera collettività che dovrebbe amministrare con saggezza ed accuratezza;
se non si ritenga di attuare veramente il Decreto Legislativo n. 33 del 14/3/2013 "Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicazione, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni" in materia di obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni, in maniera tempestiva e precisa.
Sebastiano Costalonga
scarica documento in formato pdf (37 kb)