Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Movimento 5 Stelle Beppegrillo.it > Consiglieri comunali > Gian Luigi Placella > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 2027
Contenuti della pagina

Movimento 5 Stelle Beppegrillo.it - Interrogazione nr. d'ordine 2027

Logo Movimento 5 Stelle Beppegrillo.it Gian Luigi Placella
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
2027 156 17/09/2013 Gian Luigi Placella
 
Assessore
Ugo Bergamo
19/09/2013 19/10/2013 scritta

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
risposta28-10-2013Leggi

 

Venezia, 17 settembre 2013
nr. ordine 2027
n p.g. 156
 

All'Assessore Ugo Bergamo


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: cancellazione della Linea dell’Arte

Tipo di risposta richiesta: scritta

 


Premesso che
- La stampa locale di oggi 11 settembre 2013 reca la notizia della cancellazione della linea dell’arte a partire dal 20 ottobre 2013;

visto che
- La linea dell’arte è stata introdotta a partire dalla primavera 2012;

- tale linea, formalmente (ed erroneamente, come da noi già sostenuto con l’interrogazione n. 1689 del 22/02/2013) qualificata come servizio aggiuntivo di trasporto pubblico locale, è di fatto una linea commerciale, la cui finalità è quella portare un beneficio economico ad ACTV;

- a dispetto di ciò la linea dell’arte nel 2012 ha comportato per ACTV ricavi per 637.399 euro e costi per 1.044.631 euro, con una perdita di € 407.232,00;

considerato che
- in varie occasioni è stato ribadito da ACTV che la perdita totalizzata nel primo anno di esercizio fosse preventivata, in quanto il piano industriale della linea dell’arte prevedeva di raggiungere il pareggio dopo 3 anni di attività;

- la linea avrebbe quindi “pareggiato” i propri costi nel 2014, e a partire dal 2015 avrebbe iniziato a produrre un beneficio netto in capo ad ACTV;

- appare quindi evidente come la cancellazione della linea, dopo solo due anni di attività, sia economicamente dannosa per ACTV, in quanto così sono stati effettuati gli investimenti necessari all’avvio della linea, senza beneficiare però dei ricavi attesi;
Ritenuto pertanto che
- sia necessario a questo punto che il consiglio comunale, ma soprattutto i cittadini veneziani e gli utenti di Actv, abbiano precise informazioni circa la gestione della linea dell’Arte in questi due anni, al fine di poter valutare i risultati di questa avventura prematuramente terminata;


per le ragioni indicate in premessa,
si chiede all’assessore alla Mobilità

- di fornire nel dettaglio il conto economico 2012 e 2013 della linea dell’Arte;

- di indicare se per la gestione della “linea dell’arte” negli esercizi 2012 e 2013 Actv abbia fatto ricorso a subappalti;

- in caso di risposta positiva alla precedente domanda, di indicare per ogni subappalto effettuato da Actv per la gestione della linea dell’Arte; la procedura seguita per selezionare le ditte subappaltatrici; l'elenco degli operatori invitati a presentare offerte; gli aggiudicatari; l'importo di aggiudicazione; i tempi di completamento del servizio; l'importo delle somme liquidate;

- di fornire tutti i costi sostenuti per la promozione diretta della linea della linea, indicando puntualmente i le azioni effettuate; le ditte appaltatrici selezionate; l'elenco degli operatori invitati a presentare offerte; gli aggiudicatari; l'importo di aggiudicazione; i tempi di completamento del servizio, l'importo delle somme liquidate;

- di specificare i costi sostenuti per i acquistare e/o adattare e/o realizzare i mezzi utilizzati per le linea dell’arte, i loro costi annui di manutenzione, e le ipotesi di loro uso alternativo una volta soppressa la linea;

- di fornire i dati puntuali dei premi erogati nel 2012 al Direttore della Direzione Mobilità del Comune di Venezia, al dirigente del settore trasporti, e ai dirigenti di ACTV S.p.A. responsabili dell’iniziativa.

 

Gian Luigi Placella

 
  1. Gian Luigi Placella
  2. Archivio atti
  3. punto di vista di
 
Pubblicata il 17-09-2013 ore 17:12
Ultima modifica 17-09-2013 ore 17:12
Stampa