Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Il Popolo della Liberta' > Consiglieri comunali > Luca Rizzi > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 2010
Contenuti della pagina

Il Popolo della Liberta' - Interrogazione nr. d'ordine 2010

Logo Il Popolo della Liberta' Luca Rizzi
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
2010 146 30/08/2013 Luca Rizzi
 
Sindaco
Giorgio Orsoni
 
inoltrata a
Assessore Alessandro Maggioni
03/09/2013 03/10/2013 scritta

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
risposta23-09-2013Leggi
delega10-09-2013Leggi

 

Venezia, 30 agosto 2013
nr. ordine 2010
n p.g. 146
 

Al Sindaco Giorgio Orsoni


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: Vuole la Amministrazione impegnarsi per rendere le aree verdi cittadine (specie in centro) davvero fruibili alle famiglie?

Tipo di risposta richiesta: scritta

 

Premesso che

all’interno/centro di Mestre le aree dedicate ai bambini piu piccoli sono limitattissime

considerato che

due tra le aree verdi attrezzate fruibili per i piccoli utenti e loro genitori sono il giardino di Via Torre Belfredo e il piccolo Parco Danlio in Viale san Marco sul quale l’interrogante ha già fatto una interrogazione segnalandone le mancanze e ricevendone risposte che ritengo l’assessore competente abbia delegato a qualche tecnico desideroso di criticare una delle migliori realizzazioni per bambini fatta nel nostro Comune (prova ne sia la frequentazione e la citazione in note pubblicazioni di arcitettura)

preso atto che

- il parco Danlio è frequentato da persone che ne fanno un uso discutibile e spesso incompatibile con l’utenza a cui è precipuamente dedicato, finanche da Rom che si lavano alla fontanella e urinano dove ritengono all’interno del parchetto (nella foto l'ultimo "utilizzatore" in tal senso e che risulta essere lo stesso che si aggira per venezia chiedendo l'elemosina e fingendosi storpio)
- il giardino di via Torre Belfredo di recente è occupato da senzatetto distesi sulle panchine e da personaggi discutibili che hanno in più di un’occasione fatto desistere genitori con figli a seguito dal restarvi e frequentarlo

si chiede

- in generale: se l’Amministrazione comunale, al di là delle reiterate dichiarazioni sulla stampa e nonostante l'approvato e dimenticato OdG n° 117 del 14.11.2011 in cui si chiedeva al punto 3  di "intensificare l'azione tesa a riportare manifestazioni e le famiglie nelle aree verdi oggi terra di dominio di sbandati e vagabondi",  intenda davvero fare qualcosa in maniera sistematica ed organica per riportare le famiglie nelle poche aree per bimbi e aree verdi cittadine consentendo loro di appropriarsi di aree pubbliche da anni sostanzialmente espropriategli senza che l’A.C. abbia fatto concretamente qualcosa in tal senso (fosse anche solo in termini di risultati pratici)
- in particolare: avendo ricevuto più risposte critiche che non costruttive alla mia precedente, se l’A.C. a fronte della sostanziosa spesa pensi finalmente di rendere operative (e segnalarlo) le telecamere del parco Danlio


Allegati
 
Rom, urina, degrado (jpg - 105 kb)

 

Luca Rizzi

 
 
Pubblicata il 30-08-2013 ore 18:17
Ultima modifica 30-08-2013 ore 18:17
Stampa