Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Movimento 5 Stelle Beppegrillo.it > Consiglieri comunali > Gian Luigi Placella > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 1909
Contenuti della pagina

Movimento 5 Stelle Beppegrillo.it - Interrogazione nr. d'ordine 1909

Logo Movimento 5 Stelle Beppegrillo.it Gian Luigi Placella
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
1909 118 26/06/2013 Gian Luigi Placella
 
Assessore
Alessandro Maggioni
26/06/2013 26/07/2013 scritta

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
risposta25-07-2013Leggi

 

Venezia, 26 giugno 2013
nr. ordine 1909
n p.g. 118
 

All'Assessore Alessandro Maggioni


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: progettazione, esecuzione dei lavori di restauro, risanamento e gestione della Scuola Grande della Misericordia. A che punto siamo?

Tipo di risposta richiesta: scritta

 


 Premesso che
La progettazione, l’esecuzione dei lavori di restauro, risanamento e gestione della scuola grande della Misericordia sono stati affidati in concessione a Scuola della Misericordia di Venezia (SMV) S.p.A.;
La concessione ha durata pari a 42 anni e 20 giorni; tale lasso di tempo comprenderebbe sia quello necessario alla progettazione e all’esecuzione dei lavori (stimato in 2 anni e 20 giorni), sia quello relativo alla gestione delle Opere;
con determinazione dirigenziale 1485 del 24 giugno 2008 è stato stipulato il contratto di concessione con la società SMV S.p.A.;
Con determinazione dirigenziale 2486 del 29 novembre 2011 è stato approvato il progetto esecutivo relativo a “Cannaregio - lavori di restauro e risanamento Scuola Grande Misericordia - project financing”;

Visto che
L’edificio pare versare in uno stato di degrado e abbandono;

Considerato che
SMV S.p.A. ha utilizzato la struttura in concessione per la realizzazione di eventi privati l’11 e il 13 giugno 2013;
In occasione di tali eventi la Giunta Comunale, con deliberazione 245 del 7 giugno 2013 pubblicata il 14 giugno 2013, ha riconosciuto “il beneficio pubblico in relazione agli accordi di partnership sottoscritti dalla società Vela S.p.A.”;
Tale procedura è già stata utilizzata in passato (vedi DGC 245, 452 e 513 del 2012), con come partner Venezia Marketing & Eventi S.p.A., società poi incorporata in Vela S.p.A.;


Considerato ancora che
la determina 2459 del 29/11/2011 riporta nelle premesse la dicitura “Ritenuto di procedere all’avvio del procedimento di irrogazione della penale per ritardo nella progettazione esecutiva, secondo quanto stabilito dal contratto in essere”;
L’art. 7 della convenzione prevede l’esecuzione dei lavori entro 480 giorni dall’approvazione della progettazione esecutiva;
I 480 giorni quindi decorrono dal 29 novembre 2011, e pertanto il termine ultimo per la conclusione dei lavori dovrebbe essere stato il 23 marzo 2013;
L’art. 20 della citata convenzione prevede che per il ritardato adempimento nell’esecuzione dei lavori, le penali da applicare sono stabilite nella misura giornaliera pari allo 0,3 per mille dell’ammontare contrattuale dei lavori, e comunque complessivamente non superiore al 10% del medesimo.


Si chiede all’assessore ai lavori pubblici
se i lavori siano iniziati, a partire da quale data, entro quando si prevede vengano conclusi;

se i lavori non sono ancora iniziati, quali sono le ragioni che ne hanno impedito l’avvio, quando si prevede di avviarli e entro quando si prevede vengano conclusi;

se e quando sia stata incassata la penale per il ritardo nella consegna della progettazione esecutiva, e a quanto ammonta;

se è stato avviato il procedimento di irrogazione della penale per ritardato adempimento nell’esecuzione dei lavori, e qualora il procedimento sia stato avviato a quanto ammonti detta penale;

se vi siano le condizioni di sicurezza e agibilità per utilizzare il bene per eventi come è stato fatto sino ad ora;

l’indicazione puntuale dei proventi ottenuti a qualunque titolo prima da Venezia Marketing e Eventi S.p.A. e poi da Vela S.p.A. per gli eventi realizzati nella Scuola Grande della Misericordia nel periodo 2011-2012;

perché la delibera di Giunta Comunale 245/2013 sia stata pubblicata solo il 14 giugno 2013, cioè il giorno successivo alla realizzazione degli eventi oggetto della stessa;

di fornire copia della concessione Rep. 128937 del 5 dicembre 2003, avente ad oggetto l’impianto di telefonia mobile a favore di TIM;

l’indicazione puntuale dei proventi ottenuti da SMV S.p.A. per l’impianto di telefonia mobile di cui alla concessione Rep. 128937 del 5 dicembre 2003;

di fornire copia del piano economico finanziario del project financing “Cannaregio - lavori di restauro e risanamento Scuola Grande Misericordia - project financing”;

di dare evidenza delle garanzie eventualmente prestate dal Comune a favore della SMV S.p.A.;


di accertare le eventuali responsabilità dei dirigenti comunali in ordine alle vicende qui evidenziate, anche sotto il profilo del riconoscimento o meno della retribuzione di risultato, e di spiegare se tale eventuale accertamento potrà incidere sulla Performance della categoria “Dirigenti”;

 

Gian Luigi Placella

 
  1. Gian Luigi Placella
  2. Archivio atti
  3. punto di vista di
 
Pubblicata il 26-06-2013 ore 10:57
Ultima modifica 26-06-2013 ore 10:57
Stampa