nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1786 | 69 | 11/04/2013 | Marta Locatelli |
Assessore Alessandro Maggioni |
12/04/2013 | 12/05/2013 | scritta |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
risposta | 16-05-2013 | Leggi |
Venezia, 11 aprile 2013
nr. ordine 1786
n p.g. 69
All'Assessore Alessandro Maggioni
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: Le strade di Mestre sono un colabrodo.
Tipo di risposta richiesta: scritta
Premesso che:
la situazione delle strade di Mestre è insostenibile oltre che pericolosa per la pubblica incolumità;
spesso si tratta di lavori fatti male da ditte che si sono aggiudicate gli appalti dall'Amministrazione Comunale e nei cui confronti non è stata mai portata avanti un’azione di responsabilità con richiesta di risarcimento danni;
l'Assessore competente sostiene che i 4 milioni di euro messi a disposizione dal bilancio del Comune per la manutenzione ordinaria e straordinaria sono appena sufficienti;
Tutto ciò premesso si chiede all'Assessore ai Lavori Pubblici
se è prevista nei contratti d'appalto stipulati con le ditte che hanno effettuato i lavori sulle strade la decennale postuma e la responsabilità civile;
se non ritenga opportuno pretendere dalle medesime ditte un risarcimento danni. A tale proposito resta emblematico il lavoro effettuato sul Piazzale del Palaplip, già realizzato due volte e i recenti lavori a Piazzale Roma dove nei giorni scorsi si è aperta una voragine;
se i contratti d'appalto prevedono una trattenuta di 12 mesi sugli stanziamenti a fronte dell'esecuzione dei lavori a regola d'arte;
di voler presentare nella Commissione gare e contratti, gli appalti che partiranno a giugno per la manutenzione diffusa delle strade della terraferma, per una attenta valutazione dei costi di intervento e delle clausole necessarie ad una regolare e definitiva esecuzione delle opere.
Marta Locatelli
scarica documento in formato pdf (34 kb)