| nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1756 | 52 | 02/04/2013 | Lorenza Lavini |
Assessore Alessandro Maggioni |
03/04/2013 | 03/05/2013 | scritta |
| tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
|---|---|---|
| risposta | 24-04-2013 | Leggi |
Venezia, 2 aprile 2013
nr. ordine 1756
n p.g. 52
All'Assessore Alessandro Maggioni
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: Manutenzione del cavalcaferrovia della Giustizia.
Tipo di risposta richiesta: scritta
Premesso che:
- le nevicate e le forti piogge che hanno caratterizzato il passato inverno hanno provocato problemi di avvallamenti e buche su molte parti della viabilità comunale;
- gli interventi provvisori eseguiti (livellamento delle buche con asfalto) si sono rivelati in molti casi inutili;
Considerato che:
- nelle estati del 2006 e del 2007 il cavalca ferrovia della Giustizia è stato oggetto di importanti lavori di risanamento e consolidamento che hanno evidenziato una situazione strutturalmente delicata e con necessità di monitoraggio;
- negli anni successivi sono state realizzate le rotatorie sia davanti la Trattoria Amelia sia all’incrocio con via Trento, per migliorare la fluidità del notevole traffico venutosi a creare anche a causa delle modifiche viabilistiche poste in essere;
- le recenti nevicate e piogge hanno determinato avallamenti e buche sull’asfalto del cavalcaferrovia, soggetto ad un traffico continuo, anche pesante (autobus di linea e camion), incrementato dalla recente chiusura del passaggio a livello di via Giustizia/via Trento;
Evidenziando che:
- gli avvallamenti sono presenti sia nei punti di connessione tra le rotatorie e le rampe, in entrambi i sensi di marcia, sia sul lato destro che sinistro delle carreggiate;
- l’asfalto con cui erano state livellate le buche è ormai inesistente in quanto ridotto a sassi dal continuo passaggio degli autoveicoli, come da foto allegate;
- il citato cavalcaferrovia, a seguito della chiusura di via Giustizia, costituisce di fatto unica viabilità di collegamento con il centro Mestre (unica altra soluzione la tangenziale);
Si interroga l’Assessore competente per sapere:
se e quali interventi sono previsti nell’immediato periodo per ovviare a quanto sopra segnalato;
se non si reputi necessaria una verifica della struttura del cavalcaferrovia nelle parti che presentano importanti avvallamenti, onde evitare il peggioramento della situazione che potrebbe comportare disagi agli automobilisti, pericolo per i ciclisti e danni ai mezzi.
Allegati
Rampa da via Trento (JPG - 1,4 Mb)
Rampa da Trattoria Amelia (JPG - 1,4 Mb)
buca già livellata (JPG - 1,4 Mb)
Lorenza Lavini
scarica documento in formato pdf (35 kb)