Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Il Popolo della Liberta' > Consiglieri comunali > Marta Locatelli > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 1745
Contenuti della pagina

Il Popolo della Liberta' - Interrogazione nr. d'ordine 1745

Logo Il Popolo della Liberta' Marta Locatelli
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
1745 46 26/03/2013 Marta Locatelli
 
Sindaco
Giorgio Orsoni
27/03/2013 26/04/2013 scritta

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
risposta in Consiglio comunale22-05-2013Leggi

 

Venezia, 26 marzo 2013
nr. ordine 1745
n p.g. 46
 

Al Sindaco Giorgio Orsoni


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: area Palazzo del Cinema e del Casinò al Lido. Il territorio necessita di soluzioni immediate.

Tipo di risposta richiesta: scritta

 

Premesso che:

è stata votata nel Consiglio comunale del 25.03.2013 la delibera n. 28 per l’individuazione della zona di degrado da assoggettare a Piano di Recupero di iniziativa pubblica al Lido relativa all’area del Palazzo del Cinema e del Casinò essendo necessario definire un progetto di riqualificazione;

l’Assessore competente ha espressamente dichiarato che la delibera n. 28/2013 consente un’ampia partecipazione per la condivisione di un nuovo progetto per la realizzazione del Palazzo del Cinema e del Casinò;

Visto che:

dal 2008 il Comune ha preso atto del progetto per la realizzazione del nuovo Palazzo del Cinema e dei Congressi tanto che nella prima Conferenza di Servizi ha dettato le sue prescrizioni;

ad oggi si sono svolte circa 30 Conferenze di Servizi in cui ha partecipato attivamente l’Amministrazione comunale senza mai evidenziare alcun dissenso;

non siamo a conoscenza di lettere o comunicazioni ufficiali che lamentino la grave situazione del territorio e il ritorno ad una gestione diretta da parte del Comune;

la responsabilità delle decisioni risale a chi ad esse non si è mai opposto;

Visto inoltre che:

con delibera di Giunta n. 246/2012 il Comune di Venezia fa propria la decisione di dar corso ad interventi di potenziamento e sviluppo della Mostra d’Arte cinematografica del Lido di Venezia;

nella stessa delibera il Comune determina il volume delle risorse finanziarie necessarie al perseguimento dei suddetti obiettivi dalla vendita dell’ex Ospedale al Mare;

viene allegato alla delibera di Giunta n. 246/2012 un accordo transattivo con la SACAIM S.p.A.;

all’art. 4 dell’accordo transattivo, si legge che entro 90 gg. dalla stipula dello stesso la SACAIM S.p.A. in qualità di capogruppo mandataria dell’ATI si impegna a presentare indicazioni di carattere funzionale in ordine all’opera oggetto dell’accordo e a redigere il progetto esecutivo entro 30 gg. dalla comunicazione della intervenuta approvazione della progettazione predisposta e consegnata dall’ATI;

viene stabilito un corrispettivo che non potrà eccedere l’importo di 28 milioni di euro;

Considerato che:

ai sensi della delibera di Giunta n. 246/2012 viene ricondotta all’azione dell’Amministrazione Comunale il proseguo delle iniziative assunte in ordine alla realizzazione del nuovo Palazzo del Cinema e dei Congressi del Lido di Venezia;

per tutto ciò premesso


si chiede al Signor Sindaco

- quale condivisione e partecipazione potrà prospettare la delibera n. 28/2013 quando il Comune di Venezia ha già stipulato con la SACAIM S.p.A. un accordo transattivo per la realizzazione entro 90 gg. del progetto esecutivo per il nuovo Palazzo del Cinema e dei Congressi;
- quando verranno presentate le indicazioni di carattere funzionale dell’opera oggetto dell’accordo transattivo dato che sono ampiamente trascorsi i termini di 90 gg.;
- come e con quali tempi verrà dato corso alla transazione in atto con la SACAIM S.p.A.;
- come l’Amministrazione comunale vorrà dare seguito agli impegni assunti relativamente alla realizzazione del nuovo Palazzo del Cinema e dei Congressi per evitare che un’altra Mostra dell’Arte cinematografica si svolga in situazioni di assoluto degrado.

 

Marta Locatelli

 
 
Pubblicata il 26-03-2013 ore 16:05
Ultima modifica 26-03-2013 ore 16:05
Stampa