Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Il Popolo della Liberta' > Consiglieri comunali > Lorenza Lavini > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 1679
Contenuti della pagina

Il Popolo della Liberta' - Interrogazione nr. d'ordine 1679

Logo Il Popolo della Liberta' Lorenza Lavini
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
1679 22 12/02/2013 Lorenza Lavini
 
Sindaco
Giorgio Orsoni
14/02/2013 16/03/2013 scritta

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
risposta10-04-2013Leggi

 

Venezia, 12 febbraio 2013
nr. ordine 1679
n p.g. 22
 

Al Sindaco Giorgio Orsoni


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: Emergenza neve.

Tipo di risposta richiesta: scritta

 

Premesso che:

l’eccezionale perturbazione di ieri era già stata prevista da giorni, tanto che nei tratti autostradali e sulla tangenziale sin da domenica notte erano in azione mezzi spargisale e in vigore il divieto di transito ai mezzi di portata superiore alle 7,5 t;

dalle 9 di ieri mattina ha avuto inizio la nevicata, senza che vi fosse alcuna traccia di mezzi spargisale sulla viabilità della terraferma, nevicata che nel corso della giornata non ha mai smesso anzi ha aumentato di intensità, provocando gravi disagi sia alla viabilità che ai pedoni;

il Piano emergenza neve prevede che il Comune di Venezia tramite ditte convenzionate deve garantire lo spargimento del sale sui PERCORSI VIARI e PEDONALI di competenza comunale;

Constatato che:

alle 16 la situazione viaria era problematica andando via via peggiorando e portando al collasso della circolazione, anche a causa di incidenti e macchine ferme;

nonostante la nevicata fosse prevista e il peggioramento sotto gli occhi di tutti, il codice giallo, secondo livello della comunicazione di emergenza ai cittadini sul sito internet del comune (TUTTI I CITTADINI IN QUESTE SITUAZIONI VANNO IN INTERNET!) è stato attivato solamente alle 18,29 su richiesta del COT, Centrale operativa della Polizia Municipale;

Considerato che:

un comunicato stampa delle ore 22,09 di lunedi 11 indicava che l’impegno di Veritas era iniziato alle 9,30 del mattino, evidenziando inoltre che, per far fronte alle previsioni meteorologiche che preannunciavano neve nella nostra regione, nel corso della giornata 54 operatori impegnati con 6 mezzi speciali avrebbero sparso 30 tonnellate di sale lungo le principali arterie viarie della terraferma;

Considerato inoltre che:

qualche settimana fa, a fronte di un allarme neve di minore intensità, l’intervento era stato preventivo e tempestivo;


Si interroga il Signor Sindaco per sapere:

- come mai nonostante l’asserito numero di operatori impiegati e la quantità di sale usata, le strade principali della terraferma, i cavalcavia ed alcuni sottopassi di competenza comunale, nonché tutti i marciapiedi, questa mattina presentano situazioni di impraticabilità e pericolosità, come confermato dall’ulteriore comunicato delle 13,05 di oggi che parla di “situazioni di grave difficoltà in oltre 30 vie” (peraltro sul sito del comune non è più attivo il codice giallo ne ci sono informazioni su dette situazioni di difficoltà);

- se gli Enti e le Ditte convenzionate con il Comune di Venezia per lo spargimento di sale sulle strade e sui percorsi pedonali hanno preventivamente e tempestivamente effettuato i servizi nel rispetto di quanto previsto dal Piano emergenza neve.

 

Lorenza Lavini

 
 
Pubblicata il 12-02-2013 ore 14:17
Ultima modifica 12-02-2013 ore 14:17
Stampa