Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Il Popolo della Liberta' > Consiglieri comunali > Luca Rizzi > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 1328
Contenuti della pagina

Il Popolo della Liberta' - Interrogazione nr. d'ordine 1328

Logo Il Popolo della Liberta' Luca Rizzi
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
1328 183 10/07/2012 Luca Rizzi
 
Assessore
Alessandro Maggioni
11/07/2012 10/08/2012 scritta

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
risposta02-08-2012Leggi

 

Venezia, 10 luglio 2012
nr. ordine 1328
n p.g. 183
 

All'Assessore Alessandro Maggioni


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Presidente della Municipalità Mestre - Carpenedo
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: Indegna situazione viabilità pedonale e non dell'area incrocio Colombo/V.le San Marco Piazzale Cialdini, Via Colombo/P.zza Barche a Mestre

Tipo di risposta richiesta: scritta

 


PREMESSO CHE

da alcuni anni l'area ricompresa tra l'incrocio Via Colombo/Viale San Marco è interessato da riorganizzazione finalizzata al passaggio del tram (già ora operativo in loco) ed alla creazione in P.le Cialdini di un terminal per tram e bus
i lavori sopra richiamati hanno visto: la riorganizzazione della viabilità all'incrocio suddetto, il rifacimento dei marciapiedi del tratto di Via Colombo adiacente P.zza Barche ed un intervento sul marciapiedi di Via Lazzari

CONSIDERATO CHE

a distanza di qualche anno dall'inizio di tale intervento lo stato di tutta la zona appare gravemente trascurato e con pesanti situazioni di pericolosità oggettiva e di insicurezza dovuta a:
1) temporizzazione assolutamente inadeguata dei semafori per i pedoni (quello dell'incrocio lato Colombo nord ha il verde che dura soli 14 secondi costringendo ad attese bibliche e molti ad attraversare col rosso)
2) segnaletica stradale a terra e cartellonistica che – vuoi per l'incertezza, vuoi per la confusione di cartelli e spartitraffico indegnamente posti – crea situazioni in cui non di rado automobili che affrontano l'incrocio verso via Pio X imbocchino la strada contromano
3) il marciapiedi che dall'incrocio Colombo/V.le San Marco va verso Via Pio X costeggiando l'area verde di P.le Cialdini termina in strada (interrotto dai lavori del tram) lì dove passa e staziona il bus con i pericoli che ciò implica specie per anziani e mamme con carrozzine; come se non bastasse quanto appena detto, la strada è tutto un avvallamento e sconnessione;
4) in Via Colombo,dov'è il passaggio zebrato all'altezza di Via Lazzari, vi sono evidenti subsidenze della strada inoltre il marciapiedi lì,come (dal lato opposto) in quello che costeggia il parcheggio pubblico, i marciapiedi subiscono un restringimento (dovuto alle necessità del tram) che impedisce il passaggio di due carrozzine contemporaneamente (bambini o disabili), restringimento peggiore di quello imposto in altre zone dal tram
5) la presenza – da alcuni anni – di buchi sui marciapiedi di Via Colombo lato Via Lazzari coperti da traballanti placche in acciaio (?) che non hanno impedito nei mesi scorsi ad alcuni passanti di finivi dentro con un piede
Per quanto detto sopra

SI CHIEDE

come ed in che tempi la A.C. Voglia sanare questa intollerabile situazione di pericolo in centro città
quali siano i piani della A.C. - per la parte di competenza dell'Assessorato - relativamente al predetto terminal bus/tram (viabilità, numero di tram e bus giornalieri previsti, infrastrutture e lavori pubblici) e al mantenimento dell'area verde tra P.le Cialdini e Via Colombo
Si allega sintetica documentazione fotografica


Allegati
 
buche Colombo (JPG - 1,7 Mb)
buche colombo2 (JPG - 2,6 Mb)
strada colombo2 (JPG - 2,4 Mb)
strada colombo (jpg - 2,7 Mb)
marciapiedi Cialdini (JPG - 2,4 Mb)
marciapiedi Cialdinibis (JPG - 2,2 Mb)
marciapiedi Cialdini1 (JPG - 2,1 Mb)
marciapiedi Cialdini2 (JPG - 1 Mb)
Incrocio Colombo San MArco (JPG - 1,6 Mb)

 

Luca Rizzi

 
 
Pubblicata il 10-07-2012 ore 12:51
Ultima modifica 10-07-2012 ore 12:51
Stampa