nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1238 | 138 | 31/05/2012 | Sebastiano Bonzio |
Assessore Antonio Paruzzolo e p. c. Al Presidente della II Commissione |
31/05/2012 | 30/06/2012 | in Commissione |
Venezia, 31 maggio 2012
nr. ordine 1238
n p.g. 138
All'Assessore Antonio Paruzzolo
e per conoscenza
Al Presidente della II Commissione
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: Lido Eventi e Congressi: si penalizzano sempre i lavoratori senza mai metter in discussione chi dirige l’azienda…
Tipo di risposta richiesta: in Commissione
Premesso che
Si apprende dalla stampa locale del lodevole progetto che la Giunta sottoporrà al Consiglio Comunale teso ad avviare e accelerare un serio processo di spending review all’interno del sistema delle aziende partecipate dal Comune di Venezia.
Un importante passo in questa direzione è stato compiuto con la nomina del nuovo Consiglio d’Amministrazione della società “Lido Eventi e Congressi”, in vista della futura fusione assieme a Venezia Marketing ed Eventi e Vela, composto da tre dirigenti comunali, fatto che comporterà un risparmio immediato di circa 50.000 euro.
Questa spesa, composta in gran parte dai 38.000 euro previsti come compenso per il Presidente della società, risulta essere stata regolarmente sostenuta dall’Amministrazione fino a ieri.
Sempre da notizie di stampa, si apprende che da ottobre 2011 quattro dipendenti della società “Lido Eventi e Congressi” sarebbero stati messi in cassaintegrazione a rotazione, in modo da sgravare i costi per la società, mantenendo in essere il rapporto di lavoro, in attesa di superare la fase di crisi incontrata dal turismo congressuale nell’isola, indotto anche dalle note vicende riguardanti la realizzazione del nuovo Palazzo del Cinema e Congressi del Lido (con voragini e buchi annessi e connessi).
Considerato che
È paradossale e inaccettabile che una fase di crisi e di ristrutturazione venga affrontata penalizzando i lavoratori e chiedendo loro enormi sacrifici, senza mettere in discussione in primis l’appannaggio di chi dirige l’azienda, su nomina del Sindaco del Comune di Venezia.
È indispensabile, a giudizio dello scrivente gruppo consiliare, che qualunque processo di spending review all’interno del sistema delle aziende partecipate dal Comune di Venezia venga compiuto nel pieno rispetto dei diritti dei lavoratori e con l’obiettivo di fondo di salvaguardare i livelli occupazionali e le professionalità costruite nel corso degli anni e grazie agli investimenti e agli sforzi dell’intero sistema cittadino e delle sue Istituzioni.
Tutto ciò premesso e considerato si interroga l’assessore alle Partecipazioni societarie:
affinché riferisca con urgenza alla Commissione competente sul processo di riorganizzazione societaria che interessa il comparto dell’organizzazione di eventi, con particolare riguardo al settore fin qui seguito da “Lido Eventi e Congressi”.
Come intenda agire, nel compiere la suddetta operazione, per raggiungere l’obiettivo di fondo di salvaguardare i livelli occupazionali e le professionalità costruite nel corso degli anni grazie agli investimenti e agli sforzi dell’intero sistema cittadino e delle sue Istituzioni.
Se non ritenga giusto utilizzare parte dei risparmi conseguiti grazie alla nomina non retribuita del nuovo Consiglio d’Amministrazione della società “Lido Eventi e Congressi” per erogare un’integrazione redittuale ai lavoratori della società “Lido Eventi e Congressi” che ingiustamente stanno pagando una crisi rispetto alla quale non hanno alcuna responsabilità, al contrario di ch , magari viene pure premiato, avendo fallito nella realizzazione del nuovo Palazzo del Cinema e Congressi del Lido, consegnando alla città un buco pieno di amianto ed una crisi assurda di un settore vitale come quello del turismo congressuale.
Sebastiano Bonzio
scarica documento in formato pdf (36 kb)