Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Il Popolo della Liberta' > Consiglieri comunali > Luca Rizzi > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 1202
Contenuti della pagina

Il Popolo della Liberta' - Interrogazione nr. d'ordine 1202

Logo Il Popolo della Liberta' Luca Rizzi
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
1202 121 16/05/2012 Luca Rizzi
 
Sindaco
Giorgio Orsoni
 
inoltrata a
Assessore Andrea Ferrazzi
16/05/2012 15/06/2012 scritta

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
risposta19-09-2012Leggi
delega04-06-2012Leggi

 

Venezia, 16 maggio 2012
nr. ordine 1202
n p.g. 121
 

Al Sindaco Giorgio Orsoni


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: Spazio Cuccioli Altobello.

Tipo di risposta richiesta: scritta

 

 

 

 

Premesso che:

 
relativamente allo Spazio Cuccioli Altobello, denunciano e scrivono che il Comune di Venezia “ha di fatto abbandonato i nostri figli in una situazione di pericolo e degrado; infatti la struttura pur essendo stata inaugurata a febbraio e facendo parte di un piano per la riqualificazione del quartiere, è stata lasciata in stato di totale impraticabilità, pieno di buche e invaso da erbacce oggi alte più dei bambini. Si è inoltre riscontrato che l'area scoperta viene utilizzata, nelle ore notturne, da tossicodipendenti che vi lasciano le siringhe infette! Si fa presente che la struttura è frequentata da bambini che vanno dai 18 ai 36 mesi e crediamo che abbiano il sacrosanto DIRITTO di poter accedere al loro spazio esterno. Dopo le ripetute richieste fatte alle autorità competenti , lasciate senza riscontro o risposta alcuna, chiediamo, arrivati a questo punto all' Amministrazione Comunale di intervenire non solo con una bonifica dell'area (sfalcio, risanamento, spianamento e posizionamento di alberi) ma che venga anche allestita con delle attrezzature idonee e appropriate. Noi come genitori non intendiamo fermarci davanti a questa mancanza di sensibilità nei confronti dei nostri bambini”.

 

 

Tutto ciò premesso

 

si chiede al Signor Sindaco

se, ed in che tempi, l’Amministrazione Comunale voglia intervenire per mettere nelle migliori condizioni questi nostri piccoli cittadini, che meritano massima attenzione in quanto categoria debole e risorsa di ogni società civile.

 

Luca Rizzi

 
 
Pubblicata il 16-05-2012 ore 14:33
Ultima modifica 16-05-2012 ore 14:33
Stampa