Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Il Popolo della Liberta' > Consiglieri comunali > Lorenza Lavini > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 701
Contenuti della pagina

Il Popolo della Liberta' - Interrogazione nr. d'ordine 701

Logo Il Popolo della Liberta' Lorenza Lavini
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
701 131 24/06/2011 Lorenza Lavini
 
Assessore
Antonio Paruzzolo
 
inoltrata a
Assessore Bruno Filippini
24/06/2011 24/07/2011 scritta

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
risposta in Consiglio comunale25-10-2011Leggi
risposta17-10-2011Leggi
cambio di competenza27-06-2011Leggi

 

Venezia, 24 giugno 2011
nr. ordine 701
n p.g. 131
 

All'Assessore Antonio Paruzzolo


e per conoscenza

Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: Ritardo nell’invio dei bollettini affitti ERP Comune Venezia.

Tipo di risposta richiesta: scritta

 

 

 

Premesso che:

numerosi cittadini, assegnatari di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica del Comune di Venezia, segnalano di non aver ancora ricevuto a tutt’oggi i bollettini relativi ai canone di affitto per i mesi di maggio e giugno c.a., e che trattasi di situazione reiterata;

a detta della Insula S.p.A., che cura la bollettazione degli affitti, questo ritardo è addebitabile a problemi di Equitalia Polis S.p.A., cui è affidato il servizio di emissione/riscossione;

Considerato che:

la maggior parte degli assegnatari versa in condizioni economiche precarie, tali per cui il ritardo di un paio di mensilità, per quanto di importo limitato, può creare problemi per il pagamento,


Si interroga l’Assessore alle Partecipazioni Societarie per sapere:

• quali percentuali vengono riconosciute a Equitalia Polis e ad Insula per i rispettivi servizi erogati;


• se, ai fini del contenimento della spesa dell’Amministrazione Comunale, non sia da valutare un’attribuzione diretta agli uffici comunali di tali servizi, stante anche il consistente numero di dipendenti;

e, nello specifico:


• se è a conoscenza dei reiterati ritardi nella bollettazione e del fatto che i pagamenti saranno dilazionati in un arco temporale ad oggi non precisabile;


• in che termini i cittadini potranno gestire i pagamenti, visto l’incolpevole arretrato di almeno 2 mensilità;


• se questo ritardo potrà avere, visto l’intervento di Equitalia, ricadute negative sugli inquilini con eventuali more;


• quali effetti, anche sul piano finanziario del Comune, possano derivare dal ritardo di tali introiti.

 

Lorenza Lavini

 
 
Pubblicata il 24-06-2011 ore 17:51
Ultima modifica 24-06-2011 ore 17:51
Stampa