Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Il Popolo della Liberta' > Consiglieri comunali > Marta Locatelli > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 368
Contenuti della pagina

Il Popolo della Liberta' - Interrogazione nr. d'ordine 368

Logo Il Popolo della Liberta' Marta Locatelli
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
368 167 20/12/2010 Marta Locatelli
 
Sindaco
Giorgio Orsoni
20/12/2010 19/01/2011
 
rinviata al
21/02/2011
scritta

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
risposta in Consiglio comunale11-11-2011Leggi
rinvio dei termini18-01-2011Leggi

 

Venezia, 20 dicembre 2010
nr. ordine 368
n p.g. 167
 

Al Sindaco Giorgio Orsoni


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: Nuova maxi-affissione in Campo San Bartolomeo.

Tipo di risposta richiesta: scritta

 

PREMESSO CHE

non si può affermare che la polemica sui cartelloni pubblicitari non sia più all'ordine del giorno, ma che piuttosto l'ordine del giorno presente in ben 3 atti consiliari; due mozioni ed una interrogazione, ad oggi, non hanno ottenuto l'adeguata attenzione;

la questione non deve essere posta solamente in riferimento e in relazione al fatto che le immagini e le loro dimensioni non siano adeguate ad un contesto quale la città di Venezia

CONSIDERATO CHE

nei precedenti atti consiliari, è stato evidenziato che la base di partenza è una modifica del Regolamento dove il Comune solo ed unicamente deve gestire ed autorizzate di concerto con la Sovraintendenza le maxi-affissioni, anche se su immobili di proprietà della Curia e dello Stato;

nonostante non sia stata data risposta a nessuna delle richieste in merito alla regolarità della gestione degli spazi per le maxi-affissioni, come evidente segno di attenzione, in campo S. Bartolomeo appare una nuova maxi-affissione che ricopre parte della facciata della chiesa di San Bartolomeo.

SI CHIEDE AL SINDACO

per quale motivo sia stata posta la maxi-affissione sulla facciata della chiesa di San Bartolomeo, con evidente impatto visivo sull'intero campo;

se anche in questo caso siamo di fronte ad una maxiaffissione necessaria quale contributo per il restauro;

se sia stato pagato il canone autorizzatorio, ovvero l'imposta sulla pubblicità o Cimp che come espresso ampiamente nelle precedenti mozioni ed interrogazione viene pagato a livello nazionale da tutte le Società di pubblicità.

 

Marta Locatelli

 
 
Pubblicata il 20-12-2010 ore 10:57
Ultima modifica 20-12-2010 ore 10:57
Stampa