Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Lista Brunetta Sindaco > Consiglieri comunali > Alessandro Scarpa > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 208
Contenuti della pagina

Lista Brunetta Sindaco - Interrogazione nr. d'ordine 208

Logo Lista Brunetta Sindaco Alessandro Scarpa
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
208 98 14/09/2010 Alessandro Scarpa
 
Sindaco
Giorgio Orsoni
 
e p. c.
Al Presidente del Consiglio comunale Roberto Turetta
 
inoltrata a
Assessore Gianfranco Bettin
14/09/2010 14/10/2010 in Consiglio

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
risposta in Consiglio comunale07-02-2011Leggi
risposta25-11-2010Leggi
delega25-10-2010Leggi

 

Venezia, 14 settembre 2010
nr. ordine 208
n p.g. 98
 

Al Sindaco Giorgio Orsoni


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: Sostenimento alla pesca delle vongole di mare e controllo dell'inquinamento delle acque marine che confinano con la nostra costa Veneziana

Tipo di risposta richiesta: in Consiglio

 

Visto che:
la pesca delle vongole di mare da sempre crea lavoro a migliaia di famiglie di pescatori che risiedono nel Comune di Venezia e in tutta la Provincia;


Considerato che:
in questi ultimi anni è avvenuta improvvisamente una strana moria di vongole di mare, conosciute meglio nel nostro dialetto come "bebarasse di mare", e nessuno stranamente ci ha saputo spiegare il motivo di questa moria;


Considerato che:
il fatto risulta strano in quanto nel mare Adriatico non ci sono scarichi di fabbriche e quindi l’inquinamento non dovrebbe essere tale da causare la suddetta moria di vongole;


Preso atto che:
tutto quanto sopracitato sta creando dei seri disagi di sostenimento ai Consorzi, ai singoli pescatori della nostra marineria e a tutto il commercio della pesca, che ha già avuto 10 lunghi mesi di fermo pesca in quest’ultimo periodo;


Considerata:
la forte preoccupazione dei cittadini, derivata dal fatto che pare si voglia bonificare le spiagge, prendendo però la sabbia dal mare a poche miglia dalla costa, e distruggendo così la fauna marina;


                                                     si chiede al Signor Sindaco


- di attivarsi urgentemente sollecitando gli enti competenti, al fine di controllare e a monitorare le acque del nostro mare, per conoscere la causa di questo strano fatto, che sta mettendo in ginocchio tutto il mondo della pesca, posti di lavoro e tutto l'indotto economico che gira attorno ad esso.

 

Alessandro Scarpa

 
 
Pubblicata il 14-09-2010 ore 11:55
Ultima modifica 14-09-2010 ore 11:55
Stampa