nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
187 | 89 | 24/08/2010 | Giuseppe Caccia |
Sindaco Giorgio Orsoni |
25/08/2010 | 24/09/2010 | scritta |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
risposta | 10-02-2011 | Leggi |
Venezia, 24 agosto 2010
nr. ordine 187
n p.g. 89
Al Sindaco Giorgio Orsoni
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: BONIFICA DEL CANTIERE DEL NUOVO PALAZZO DEL CINEMA AL LIDO: CHE COSA ACCADRA' CON I TERRENI CONTAMINATI NELL'AREA VERDE “PEPE BELLEMO”?
Tipo di risposta richiesta: scritta
Interrogazione urgente a risposta scritta
Il sottoscritto Consigliere Comunale,
premesso che, in data 26 marzo u.s., la Conferenza dei Servizi convocata dal Commissario governativo ha approvato l'utilizzo dell'area verde collocata tra la biglietteria Actv del ferry boat di San Nicolò e la darsena dell'aeroporto Nicelli, già impiegata come terreno di addestramento delle truppe Lagunari, denominata “porzione di terreno parte del compendio della Caserma artiglieria Pepe Bellemo”, come sito di stoccaggio dei materiali contaminati estratti dalla bonifica del cantiere del Nuovo Palazzo del Cinema;
considerato che, in data 30 luglio u.s., il sottoscritto, unitamente alla collega Seibezzi, aveva richiesto che finalmente l'attività delle Conferenze dei Servizi, trattandosi di atti pubblici, fosse resa trasparente, attraverso la pubblicazione del calendario delle convocazioni e relativi ordini del giorno, di tutti i verbali delle sedute svoltesi finora e dei progetti già approvati, in apposita sezione del sito del Commissario www.italiaunita2011.it e sul sito web del Comune;
considerato inoltre che, nonostante tale richiesta ufficiale, nessuno dei progetti approvati, e tanto meno quello relativo all'utilizzo dell'area “Pepe Bellemo”, è stato reso finora pubblicamente disponibile e, pertanto, la popolazione del Lido in primo luogo è all'oscuro di quanto si sta per realizzare in questo sito;
considerato infine che la creazione di un sito di stoccaggio per materiali di scavo contaminati significa, oltre all'ulteriore sacrificio di un'area verde ambientalmente rilevante, la realizzazione di strutture in muratura (vasche e capannoni) e relativi accessi, e la movimentazione di tonnellate di terreno inquinato da amianto, la pericolosità delle cui fibre cancerogene è connessa al rischio della dispersione in atmosfera;
CHIEDE
al Sindaco di intervenire presso il Commissario governativo delegato ai lavori per la realizzazione del Nuovo Palazzo del Cinema affinché siano fornite al pubblico le necessarie informazione e garanzie, relativamente a:
1) caratteristiche del sito di stoccaggio per materiali di scavo contaminati nell'area “Pepe Bellemo” e in particolare misure di sicurezza adottate per impedire la dispersione in atmosfera degli inquinanti;
2) tempi di realizzazione e di utilizzo del sito e, in particolare, tempi di permanenza dei materiali contaminati al suo interno, modalità e tempistica di conclusione delle operazioni di bonifica e, conseguentemente, tempi di smantellamento del sito e ripristino ambientale dell'area;
3) pubblicità degli atti del Commissario e delle Conferenze dei servizi.
Venezia, 23 agosto 2010
Giuseppe Caccia
scarica documento in formato pdf (35 kb)