nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
185 | 87 | 21/08/2010 | Luca Rizzi |
Sindaco Giorgio Orsoni |
23/08/2010 | 22/09/2010 | scritta |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
risposta in Consiglio comunale | 04-02-2011 | Leggi |
Venezia, 21 agosto 2010
nr. ordine 185
n p.g. 87
Al Sindaco Giorgio Orsoni
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario
Al Presidente della Municipalità Venezia - Murano - Burano
Oggetto: Situazione di degrado/illegalità crescente in Piazzale Roma
Tipo di risposta richiesta: scritta
Premesso che
da circa un anno in Piazzale Roma, ai piedi del Ponte della Costituzione, a dare il benvenuto ai visitatori nella nostra bella città si ritrovano una quindicina di Rom che fanno scempio dell'area circostante, nel senso che bevono vino, abbandonano bottiglie, sputano a terra, urlano, litigano tra loro e qualche volta si pestano, inoltre (come già segnalato in precedenza dal sottoscritto e da un collega) durante le giornate di alta affluenza turistica si improvvisano "facchini" derubando le ignare persone che si fanno aiutare da questi “signori” nell'attraversare il Ponte della Costituzione poiché al termine del “servizio” fanno pagare cifre iperboliche (anche 30 euro per bagaglio)
per questi “figuri” (uomini e donne) il ponte di Calatrava è perciò diventato una miniera d'oro
considerato che
la situazione di Piazzale Roma anziché migliorare sta divenendo sempre più indecente (così come sembrano allargarsi le aree appetite da soggetti che esercitano la loro illegalità, sebbene puntualmente segnalata non solo dal sottoscritto, con esiti sempre frustranti) infatti il numero di rumeni e rom che bivacca in piazzale Roma e ai giardini Papadopoli aumenta sempre di più e cominciano a verificarsi con frequenza episodi di violenza
si chiede
visto che attualmente la Polizia Municipale viene pressata da decine di segnalazioni ma è costretta ad applicare il solo art. 32 per il facchinaggio abusivo, contestazione che risulta per i citati soggetti essere un semplice pezzo di carta (utile ad ogni uso per loro tranne che a dissuaderli di stanziare nel Piazzale)
onde evitare che anche in Piazzale Roma come accade in Via Piave, Riva degli schiavoni ed altre zone del nostro Comune, si cronicizzi la situazione
1) come intenda agire l'Amministrazione nell'immediato e soprattutto
2) se – come ritiene fermamente l'interrogante - non sia il caso di estendere all'area di Piazzale Roma l'ordinanza per il centro storico che prevede il divieto di sedersi, mangiare ed anche di applicare il regolamento urbano per il decoro
Allegati
PRoma decor llegal (jpg - 371 kb)
PRoma decor llegal bis (jpg - 304 kb)
Luca Rizzi
scarica documento in formato pdf (36 kb)