Seduta del 12-07-2012
nr. d'ordine | seduta del | espressione di voto | mozione/i di riferimento |
---|---|---|---|
odg_185 | 12-07-2012 | approvato all'unanimità tabella votazione |
1355 |
Oggetto: Collegata alla Delibera di C.C. n. 56 del 12.07.2012 “Bilancio di Previsione per l'esercizio finanziario 2012” – Restauro e ricollocazione della fontana storica di Via G. Allegri in Mestre.
Il Consiglio Comunale
Premesso che:
in Via G. Allegri a Mestre fino al 1992, anno in cui iniziarono i lavori per il rifacimento della zona e la costruzione di alcuni edifici, facevano mostra di se due fontane dei primi del 900 testimonianza storica della Mestre che fu;
al termine dei lavori suddetti le due fontane risultarono sparite;
dopo molti anni le ricerche di alcuni volenterosi politici locali permisero nel 2000 di ritrovare una delle due (mentre quella non ritrovata fu oggetto di denuncia ai carabinieri);
Considerato che:
dal suo ritrovamento ad oggi, la fontana recuperata è stato richiesto venisse restaurata e ricollocata in Via G. Allegri (nello slargo compreso tra l’Hotel Vivit e la costruzione che ospita il negozio Sephora) da parte di Consigli di Quartiere e di Municipalità Mestre Centro, da Consiglieri Comunali e cittadini (con interventi sulla stampa ed una petizione di oltre duemila firme);
in via informale l’Ufficio Lavori Pubblici in passato aveva già fatto un’ipotesi di ricollocazione ed inoltre la Banca di S. Stefano aveva a più riprese confermato di voler partecipare al restauro del manufatto ritrovato con 10.000,00 euro;
IL CONSIGLIO COMUNALE
impegna il Sindaco e la Giunta
ad attivarsi in tempi brevi per vagliare la possibilità del restauro e la ricollocazione del manufatto nel luogo originario anche verificando la validità attuale del contributo a suo tempo stanziato dalla Banca di S. Stefano.
scarica documento in formato pdf (31 kb)