Seduta del 19-11-2007
nr. d'ordine | seduta del | espressione di voto | mozione/i di riferimento |
---|---|---|---|
odg_257 | 19-11-2007 | approvato tabella votazione |
883 |
Oggetto: ACTV attenta ai veneziani: una fermata a Salute /S.Vio, dal Ponte degli Incurabili al Ponte dei saloni.
Il Consiglio Comunale
Preso atto che recentemente l'ACTV ha assunto su sollecitazione dell'Amministrazione comunale iniziative dirette a valorizzare la qualità della vita come:
- l'accesso senza onere agli ultra settantacinquenni,
- la fermata a Rialto Mercato.
Considerato che:
- nell'area della Punta della Salute sino all'Accademia sono state avviate numerose attività alberghiere,
- nella richiamata area hanno cessato l'attività molte “botteghe” utili alla popolazione come drogherie, panetterie et similia, sostituite dai negozi di produzione artigianale (vetro, maschere...),
- l'Accademia delle Belle arti è passata nella cosiddetta Casa dei Minorenni attraendo sulla Riva delle Zattere un migliaio di studenti e circa 150 professori,
- l'Istituto Marcianum, importante polo di studi, già da ora ha implementato, sia con residente che con i corsi di studio, il numero delle persone presenti nell'area.
Richiamato che:
- nonostante il miglioramento a favore dei residenti della zona Salute/S. Vio, Dorsoduro Est, con lo spostamento del pontile dalla riva fronte Adriatica all'Insula dei Gesuati, restano ancora difficoltà di percorso in quanto il tragitto resta lungo e comprende ancora tre ponti;
- sempre di più le scelte organizzative dell'ACTV risultano orientate a gestire il flusso dei turisti ma nel caso dell'area Dorsoduro Est sono presenti anche obiettive esigenze della popolazione interessata ad un collegamento più funzionale per le spese e per emergenze come è stato rappresentato da una folta delegazione di residenti nella riunione della Municipalità del 12 marzo u.s. che ha ricevuto un consenso trasversale.
Impegna il Sindaco e l'Assessore competente
a richiedere, nell'ambito della carta di sevizi con ACTV, il riequilibrio delle fermate su entrambe le rive del Canale della Giudecca, portando a tre le fermate anche sul lato Zattere individuando la più idonea posizione della nuova fermata in località fronte Minorenni-Spirito Santo dove le line 61/62 e 51/52 passano a ridosso della riva quindi senza richiedere particolari oneri o allungamento dei tempi, se non quelli strettamente necessari alla fermata.
scarica documento in formato pdf (31 kb)