Logo della Città di Venezia
Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Archivio 2005-2010 > Gruppi consiliari > Rifondazione Comunista - Sinistra Europea > Consiglieri comunali > Sebastiano Bonzio > Archivio atti > Interpellanza nr. d'ordine 1419 > Risposta
Contenuti della pagina

Risposta - Interpellanza nr. d'ordine 1419

da Assessora Mara Rumiz

Venezia, 5 agosto 2008
n p.g. ........
 

Al Consigliere comunale Sebastiano Bonzio


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Al Presidente della IV Commissione
Al Presidente della Municipalità di Venezia - Murano - Burano
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale

 

Oggetto: risposta all'interpellanza nr. d'ordine 1419 (Nr. di protocollo 63) inviata il 02-07-2008 con oggetto: Manutenzioni nei plessi scolastici di Venezia. La situazione sta precipitando: l'Assessorato ai Lavori Pubblici garantisca i necessari interventi, anche a garanzia della sicurezza di alunni, insegnati e personale non docente.

 

Con riferimento all’interpellanza n. prot. 63 del 2/7/2008 comunico quanto segue:

1. per il punto n. 1 si specifica che all'interno della programmazione per l'anno 2008 è prevista, con il C.I. 11277/A3064, la realizzazione a mezzo Insula/Edilvenezia di un intervento per la sistemazione definitiva della pavimentazione esterna della scuola S. Girolamo per un importo di Euro 400.000. Questa necessità nasceva da una pluralità di richieste operate dalla Scuola al fine di porre in sicurezza i cortili interni e quindi consentire all'utenza scolastica di fruire dei relativi spazi.
Il 30 giugno 2008, a seguito di indicazioni fornite da me, dall'Assessore alle Politiche Educative nonchè dal Presidente della Municipalità di Venezia ed Isole, si è svolta una riunione in cui i tecnici della Direzione PEL, delle Politiche Educative, della Municipalità e di Edilvenezia hanno concordato di fruire di detti finanziamenti, in aggiunta a quelli destinati giusto CI 11154 per la manutenzione delle sedi decentrate sempre assegnati ad Insula/Edilvenezia per Euro 300.000, per l'approvazione di un progetto definitivo da parte di Edilvenezia di complessivi Euro 700.000 quale stralcio funzionale del complessivo progetto di adeguamento normativo della scuola di S. Girolamo. La redazione di detto stralcio funzionale sarà conclusa da Edilvenezia entro il mese di settembre.  Il progetto prevederà la sostituzione di parte dei serramenti esistenti, di parte della copertura nonchè la realizzazione di parte di opere propedeutiche all'ottenimento del CPI.
2. per il punto n. 2 si informa che non sussiste al momento il rischio di ritardare l’inizio dell’anno scolastico in alcun plesso del Circolo S. Girolamo. In particolare sono in corso di esecuzione, nel periodo luglio-agosto 2008,  da parte dell' Area Tecnica della Municipalità di Venezia i sottoindicati lavori nelle scuole che fanno capo al Circolo Didattico S. Girolamo:
- Scuola elementare Zambelli: visto che nel corso dell'anno sono stati segnalati malfunzionamenti e rischi di possibile caduta delle finestre delle aule al primo e secondo piano, attraverso l’appalto di manutenzione  si sta provvedendo ora, durante la pausa estiva, alla sostituzione di n. 49 finestre;
- Scuola elementare Renier Michiel: era stato segnalato il dissesto di parte della muratura che separa lo scoperto della scuola dal giardino di Palazzo Bembo, di proprietà dell'Università di Cà Foscari. Acquisito il parere favorevole della Soprintendenza BB.AA. per il consolidamento della muratura, si è dato corso in questi giorni alla demolizione della porzione di muratura  pericolante. Si fa presente che il Dirigente Scolastico, con nota prot. 4945/11 del 25.06.2008, ha chiesto di limitare l'intervento alla sola demolizione in attesa di definire con l'Università di Cà Foscari un accordo per l'apertura di un vano porta che consenta l'accesso diretto dalla scuola al giardino di Palazzo Bembo evitando agli alunni di dover uscire all'esterno della scuola. Tale modifica comporta, ovviamente, una nuova richiesta alla Soprintendenza BB.AA..

3. per il punto 3 comunico che attualmente la sofferenza manutentiva più consistente si registra alla scuola elementare Manzoni, in cui durante i  lavori di ritinteggiatura delle aule si è riscontrata la necessità di procedere, non appena reperite le risorse necessarie, alla sostituzione delle plafoniere delle aule. Si sta verificando con ENEL l’impianto elettrico. Inoltre  si metteranno sotto controllo alcune lesioni presenti nelle murature con l'ausilio di apparecchiature di registrazione di eventuali movimenti.

 

Assessora Mara Rumiz

 
 
A cura della segreteria dell'Assessorato
Pubblicazione: 05-08-2008 ore 00:00
Stampa