da Assessore Enrico Mingardi
Venezia, 8 giugno 2007
n p.g. ........
Al Consigliere comunale Sebastiano Bonzio
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Presidente della 0
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale
Oggetto: risposta all'interpellanza nr. d'ordine 682 (Nr. di protocollo 2) inviata il 17-01-2007 con oggetto: Sant’Erasmo - un pulmino chiamato “desiderio”.
L'ipotesi di realizzare un servizio con minibus nell'isola di S.Erasmo è necessariamente vincolato alla realizzazione di un'idonea viabilità nell'isola.
Il progetto di Actv prevede infatti un servizio circolare da Capannone per via de le Motte a Chiesa e ritorno per via Forti a Capannone.
Al momento risulta asfaltata solo via Forti, con una larghezza della via alquanto limitata, tale da mettere in difficoltà il transito anche di un minibus, in caso di incrocio con un altro veicolo.
Via de le Motte è ancora in terra battuta.
E' stata valutata la possibilità di effettuare comunque e nel frattempo, il percorso Capannone via Forti fino a Chiesa, ma oltre ai problemi di viabilità di via Forti, il percorso è abbastanza lungo e poco abitato e la contestuale interruzione della linea di navigazione rispettivamente a Capannone e a Chiesa ritengo possa essere poco gradita agli abitanti dell'isola.
Interventi di riorganizzazione della linea di navigazione 13 sono quindi strettamente dipendenti dalla realizzazione del servizio automobilistico, dovendosi necessariamente tener conto del rapporto costi benefici e della sostenibilità tecnico-economica del servizio.
Actv conferma la disponibilità alla realizzazione di un nuovo servizio integrato bus+nave nell'isola di S.Erasmo, non appena si realizzeranno le condizioni idonee di viabiltà nell'isola.
Assessore Enrico Mingardi
scarica documento in formato pdf (31 kb)