da Assessore Enrico Mingardi
Venezia, 8 giugno 2007
n p.g. ........
Al Consigliere comunale Sebastiano Bonzio
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Presidente della 0
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale
Oggetto: risposta all'interpellanza nr. d'ordine 895 (Nr. di protocollo 27) inviata il 16-04-2007 con oggetto: Quale strategia per la riqualificazione della riva di fronte ai Giardini della Biennale
In merito alla richiesta di notizie relativa all’oggetto si precisa quanto segue:
- il nuovo approdo di “Biennale” risulta posizionato sul sedime del preesistente pontile demolito nel maggio 2003, al fine di consentire l’intervento di manutenzione delle rive ad opera del Consorzio Venezia Nuova;
- l’approdo in oggetto, in corso di realizzazione da parte di PMV s.p.a. secondo lo standard degli approdi Actv (Arsenale, Zattere, Palanca, ecc.), è stato approvato dal Sindaco Commissario Straordinario del Governo per il Traffico Acqueo con provvedimento 303/2005 del 2 marzo 2005. E’ destinato a soddisfare le richieste di mobilità dei cittadini veneziani di Castello (estensione del servizio di linea 82 e razionalizzazione dei servizi esistenti) rendendole nel contempo compatibili con le esigenze di contenimento del fenomeno del moto ondoso (facilitazione delle manovre di ormeggio e diminuzione dei tempi di evoluzione in attesa per approdo occupato). La parte di pontile che coincide con la scalinata è una mensola a sbalzo autoportante quindi non scarica nessun peso sulla scalinata;
- la nuova struttura, così come da progetto, è in corso di realizzazione da parte della Soc. PMV che prevede l’ultimazione di lavori entro il prossimo mese di giugno;
- quando, a breve, il nuovo approdo sarà consegnato all’esercizio, sarà dismesso e demolito l’attuale approdo in legno insistente sulla riva, nelle immediate vicinanze della palancolata che da decenni occlude alla vista il citato Monumento alla Partigiana e che nulla ha a che vedere con la costruzione degli approdi del servizio pubblico e che presenta tra l’altro segni di evidente corrosione. L’entrata in servizio del nuovo approdo quindi andrà in favore di un giusto recupero e rivalutazione del gruppo bronzeo installato su supporto galleggiante;
- a consegna avvenuta, si procederà pertanto alla attivazione del servizio, ripristinando l’assegnazione degli approdi come in origine e precisamente:
- doppio approdo Giardini destinato alle linee 1 e 82
- doppio approdo Biennale destinato alle linee 41 – 42 – 51 – 52 – 61 – 62.
Assessore Enrico Mingardi
scarica documento in formato pdf (32 kb)