da Assessora Anna Maria Giannuzzi Miraglia
Venezia, 20 marzo 2006
n p.g. ........
Al Consigliere comunale Sebastiano Bonzio
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale
Oggetto: risposta all'interpellanza nr. d'ordine 277 (Nr. di protocollo 13) inviata il 02-02-2006 con oggetto: Asili nido: assicurare il ripristino degli standard qualitativi del servizio.
Premesso:
che gli Asili Nido sono un servizio assolutamente necessario alle famiglie ed in particolare alle donne perché possano serenamente programmare il loro percorso lavorativo;
che nel programma del Sindaco, nelle linee guida di mandato della Giunta e nel Bilancio di Esercizio 2006 è chiaramente espressa la volontà non solo di garantire ma altresì di potenziare questo servizio garantendone la qualità;
che nel Bilancio 2006 per quanto riguarda i capitoli relativi al servizio degli Asili Nido viene concretamente confermata tale scelta;
che attualmente il Comune di Venezia fornisce in gestione diretta 1074 posti di Asilo Nido più circa 365 posti in Servizi Innovativi (cuccioli, nidi famiglia ecc.);
che attualmente nel Comune di Venezia sono in lista di attesa per un posto in Asilo Nido circa 430/450 famiglie;
che attualmente circa metà del personale sia educatore che ausiliario è assunto a tempo determinato con la conseguenza che tale precarietà incide negativamente sulla qualità del servizio;
che l’accordo sindacale siglato in data 21 novembre 2005 tra l’Amministrazione Comunale e tutte le OO.SS. ha individuato un percorso per superare la situazione di precarietà;
che l’accordo citato prevede l’apertura in gestione diretta di 2 nuovi Asili Nido a Venezia per un totale di 95 posti a fronte di una correzione del rapporto educatore/bambini ancora nettamente più favorevole al personale di quanto previsto dalle normative di tutte le Regioni italiane e degli accordi sindacali nazionali;
che sono stati attivati, come prevede l’accordo una serie di tavoli tecnici che ne stanno verificando l’applicazione con una serie di correttivi finalizzati a garantire la qualità del servizio.
Tutto ciò premesso:
ritengo di poter rispondere all’interpellanza presentata specificando:
di essere pienamente al corrente della situazione degli Asili Nido;
di riconoscere alcune difficoltà segnalate da parte del personale nell’applicazione dell’accordo che peraltro possono essere risolte con una diversa organizzazione dei turni di lavoro ed alla luce di una serie di correttivi migliorativi dei rapporti numerici già concordati.
Per concludere ritengo di far rilevare che in un momento di grande difficoltà economica degli Enti Locali ed in presenza di normative legate alla finanziaria particolarmente penalizzanti, è altamente positivo aver stabilizzato il personale degli Asili Nido a garanzia della qualità ed aver notevolmente incentivato questo delicato ed indispensabile servizio.
Assessore alla Pubblica Istruzione e Asili Nido
Anna Maria Giannuzzi Miraglia
Assessora Anna Maria Giannuzzi Miraglia
scarica documento in formato pdf (32 kb)