Logo della Città di Venezia
Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Archivio 2005-2010 > Gruppi consiliari > Forza Italia > Consiglieri comunali > Saverio Centenaro > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 1166 > Risposta in Consiglio comunale
Contenuti della pagina

Risposta in Consiglio - Interrogazione nr. d'ordine 1166

Venezia, 31 ottobre 2008
 

Al Consigliere comunale Saverio Centenaro
Al Sindaco Massimo Cacciari


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale

 

Oggetto: segnalazione di risposta in Consiglio comunale per interrogazione nr. d'ordine 1166 (Nr. di protocollo 199) inviata il 07-11-2007 con oggetto: L’accesso a neo-comunitari (alta presenza di romeni e bulgari) – Situazione di permanenza legata al degrado e alla criminalità, censimento e provvedimenti.

 

L'interrogazione è stata trattata nella seduta del Consiglio comunale del 20-10-2008.

Si riporta di seguito l'estratto del resoconto stenografico relativo agli interventi in oggetto.

 

 

BORASO - Presidente del Consiglio:
39, l'accesso ai neocomunitari, situazione di degrado. Il Sindaco si avvale della collaborazione dell'Assessore competente Simionato, prego.

SIMIONATO – Assessore:
Io su questa questione posso dire che naturalmente la questione dei neocomunitari è una questione complicata e complessa perché, appunto, il fatto di essere neocomunitari li mette nella condizione di stare sotto le tutele di quelle che sono le normative vigenti per tutti gli altri cittadini comunitari. È evidente che in alcune situazioni, in particolare con alcune comunità che possono creare problemi, siccome si fa nell'interrogazione riferimento specifico alle "baraccopoli" che sono state già, più di una volta, oggetto di intervento, le baraccopoli sorte lungo l'asse della ferrovia, insomma, all'altezza della passerella di via Righi, lì l'intervento è consistito, nel momento in cui la cosa si costituisce e viene individuata da parte della nostra Polizia municipale, piuttosto che delle Forze dell'Ordine, di smantellarle e obbligare i soggetti lì abusivamente residenti ad allontanarsi. Di più purtroppo non è possibile fare. Questo è quanto oggi è in essere, ripeto, con un'attenzione e un tentativo di controllo costante sul territorio, anche alla luce delle collaborazioni in essere tra Forze dell'Ordine e Polizia municipale.

BORASO - Presidente del Consiglio:
Centenaro, se è soddisfatto oppure insoddisfatto...

 

INTERVENTO:
(Fuori microfono)

 

 
 
A cura dell'Ufficio Supporto Atti del Consiglio
Pubblicazione: 31-10-2008 ore 13:56
Stampa