da Assessora Mara Rumiz
Venezia, 14 luglio 2008
n p.g. ........
Al Consigliere comunale Sebastiano Bonzio
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale
Oggetto: risposta all'interrogazione nr. d'ordine 1414 (Nr. di protocollo 55) inviata il 30-06-2008 con oggetto: Edilizia convenzionata presso l’area ex Scalera alla Giudecca: l'Assessorato alle Politiche della residenza assicuri il pieno rispetto degli accordi tra l'Amministrazione comunale e le Ditte costruttrici.
Con riferimento all’interrogazione n. d’ordine 1414 del consigliere Bonzio faccio presente quanto segue:
Relativamente alla citazione in premessa delle interpellanze dell’11/10/2006, avente per oggetto Edilizia Convenzionata alla Giudecca e Riaprire i bandi, richiamo quanto già specificato nelle mie risposte del 16/10/2006 e ricordo, in particolare, che ero stata io, nella mia veste di consigliera e di Presidente del Consiglio a denunciare nel 2004 le modalità di gestione delle convenzioni relative agli interventi residenziali nelle aree Junghans, Stucky e ex Tappetificio. In seguito all’approvazione di un ordine del giorno da me presentato, venne avviata una specifica indagine da parte dell’Osservatorio Casa.
Proprio per evitare di ripetere quell’esperienza, nel predisporre gli atti relativi all’area Scalera abbiamo impostato una convenzione integrativa totalmente innovativa rispetto al passato e tutta improntata alla trasparenza e all’esercizio attivo di controllo di questa Amministrazione.
Dopo il rilascio, da parte del SUER, dei permessi a costruire per la parte relativa alla Scalera (di cui all’art. 18 della convenzione rep.n. 57306 del 29 settembre 1997), gli Uffici di Urbanistica, congiuntamente alla Direzione Politiche della Residenza, stanno definendo con la Proprietà le unità immobiliare da alienare a prezzo convenzionato.
Contemporaneamente gli Uffici stanno lavorando alla predisposizione del bando, che potrà essere pubblicato subito dopo le ferie estive.
Assessora Mara Rumiz
scarica documento in formato pdf (32 kb)