Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Archivio 2005-2010 > Gruppi consiliari > Partito Democratico > Consiglieri comunali > Carlo Pagan > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 1283 > Risposta
Contenuti della pagina

Risposta - Interrogazione nr. d'ordine 1283

da Assessore Gianfranco Vecchiato

Venezia, 10 aprile 2008
n p.g. ........
 

Al Consigliere comunale Carlo Pagan


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale

 

Oggetto: risposta all'interrogazione nr. d'ordine 1283 (Nr. di protocollo 26) inviata il 11-03-2008 con oggetto: Situazione della Sirma di Marghera

 



In riferimento all’interrogazione in oggetto si riferisce, per quanto di competenza, quanto segue:

L’area sulla quale è ubicata la ditta SIRMA è classificata dalla vigente strumentazione urbanistica ZTO D1.1a - Zona portuale di completamento.
L’art. 25 delle NTA della V.PRG  per Porto Marghera consente sia l’intervento diretto, con un incremento del 25% della Slp esistente, sia l’eventuale formazione di un Piano di Recupero di iniziativa privata che, in base al disposto di cui all’art. 25 delle NTA della V. di PRG per Porto Marghera, permetterebbe una maggior possibilità edificatoria, pari ad un indice di utilizzazione territoriale di 1,5 mq/mq.

Pur considerando auspicabile la formazione di un Piano di Recupero in grado di salvaguardare la destinazione produttiva ed esaltare le prospettive strategiche dell’area in questione, la vigente normativa non consente all’Amministrazione Comunale di redigere un Piano di Recupero di iniziativa pubblica se non attraverso l’istituto della variante di PRG; variante di PRG che la LR 11/04  non consente di approvare in assenza di Piano di Assetto del Territorio approvato.

Ne consegue che al momento l’Amministrazione comunale non ha nessun strumento tecnico-giuridico per imporre al privato la formazione di un piano attuativo, né tantomeno ha la possibilità di sostituirsi ad esso.

Pur tuttavia nulla osta alla possibilità di riesaminare tutta la questione in sede di formazione del Piano di Assetto del Territorio ed in sede di formazione del successivo Piano degli Interventi.

 

Assessore Gianfranco Vecchiato

 
 
A cura della segreteria dell'Assessorato
Pubblicazione: 10-04-2008 ore 00:00
Stampa