da Assessore Giuseppe Bortolussi
Venezia, 7 dicembre 2006
n p.g. ........
Al Consigliere comunale Sebastiano Bonzio
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale
Oggetto: risposta all'interrogazione nr. d'ordine 609 (Nr. di protocollo 127) inviata il 09-11-2006 con oggetto: Verificare la reale mappatura delle installazioni degli impianti di telefonia mobile e fornirne completa conoscenza a Consiglio e alla cittadinanza.
Con riferimento all’interrogazione a risposta scritta, di cui all’oggetto, rispondo per quanto di mia competenza, tenuto conto che gli impianti microcellulari esistenti nel territorio comunale sono stati oggetto di censimento da parte dell'Assessorato all'Ambiente.
Prima dell’entrata in vigore del D. Lgs. 259/03 le installazioni di tale tipo, la cui emissione era inferiore ai 7 watt, non erano soggette ad assenso preventivo.
Da alcune informazioni assunte dagli Uffici in merito alle installazioni pregresse, risultano settanta gli impianti microcellulari installati sul territorio comunale, di cui sei presso pontili ACTV. Di tali impianti non sono disponibili i dati tecnici (se non relativamente al fatto che la potenza è inferiore ai 7 watt) e patrimoniali.
Dopo l’entrata in vigore del D. Lgs. n. 259/03, i gestori hanno richiesto l’installazione di otto impianti microcellulari sul territorio comunale, di cui cinque in Terraferma e tre in Centro Storico. Tali impianti sono stati realizzati previo accertamento della compatibilita' elettromagnetica redatto da ARPAV.
Detti impianti sono previsti all’interno della proposta del “Piano comunale delle installazioni degli impianti di telefonia cellulare”, attualmente in corso di approvazione.
Gli ulteriori impianti e le stazioni radiobase ordinarie sono puntualmente censiti e descritti nell'analisi sullo stato di fatto contenuta nel Piano medesimo.
La documentazione citata e' disponibile presso la Direzione Sviluppo del Territorio.
Rimanendo a disposizione per ogni utile chiarimento, l’occasione è gradita per porgere cordiali saluti.
Assessore Giuseppe Bortolussi
scarica documento in formato pdf (31 kb)