Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Archivio 2005-2010 > Commissioni consiliari > X Commissione > Archivio atti > Verbale
Contenuti della pagina

X Commissione - Verbale

Seduta del 19-02-2008 ore 10:00

 

Consiglieri componenti la Commissione: Giovanni Azzoni, Maurizio Baratello, Patrizio Berengo, Tobia Bressanello, Giampietro Capogrosso, Franco Conte, Paolino D'Anna, Franco Ferrari, Bruno Filippini, Anna Gandini, Michele Mognato, Fabio Muscardin, Fabio Toffanin, Tiziano Treu, Antonio Cavaliere, Saverio Centenaro, Michele Zuin, Valerio Lastrucci, Giovanni Salviato, Raffaele Speranzon, Felice Casson, Alberto Mazzonetto, Sebastiano Bonzio, Diego Turchetto, Ezio Oliboni, Giacomo Guzzo, Giuseppe Caccia

 

Consiglieri presenti: Tobia Bressanello, Giampietro Capogrosso, Franco Conte, Paolino D'Anna, Bruno Filippini, Anna Gandini, Michele Mognato, Fabio Muscardin, Antonio Cavaliere, Saverio Centenaro, Giovanni Salviato, Raffaele Speranzon, Alberto Mazzonetto, Sebastiano Bonzio, Ezio Oliboni, Claudio Borghello (sostituisce Franco Ferrari), Bruno Lazzaro (sostituisce Felice Casson), Giorgio Reato (sostituisce Giacomo Guzzo), Giuseppe Toso (sostituisce Tiziano Treu)

 

Altri presenti: Assessore Pierantonio Belcaro, Dirigente all'Ambiente Mario Scattolin

 

Ordine del giorno della seduta

  1. Discussione dell'interpellanza nr. d'ordine 1236 (nr. prot. 8) con oggetto "CARO DEFUNTO QUANTO MI COSTI", inviata da Alberto Mazzonetto
  2. Discussione dell'interpellanza nr. d'ordine 1222 (nr. prot. 4) con oggetto "Trasporto dei parenti al seguito del feretro sulle imbarcazioni Veritas: il Comune tuteli questa civile consuetudine.", inviata da Sebastiano Bonzio
  3. Discussione dell'interpellanza nr. d'ordine 1240 (nr. prot. 12) con oggetto "L’Amministrazione rinunci agli esorbitanti aumenti delle tariffe per l’inumazione al Cimitero di San Michele e intervenga per migliorare la qualità dei servizi cimiteriali.", inviata da Sebastiano Bonzio

Verbale

Alle ore 10.19 il Presidente della X^ Commissione Consiliare Paolino D’Anna, constatata la presenza del numero legale dichiara aperta la seduta. Vista l’assenza del Consigliere Mazzonetto propone di passare al 2° punto all’ordine del giorno. La Commissione accetta. Quindi da la parola al Consigliere Bonzio
BONZIO fa presente che la Società VERITAS ha disposto che sulle imbarcazioni adibite al trasporto funebre, non sarà più consentito imbarcare familiari o altre persone al seguito del feretro. Tale scelta però comporterà numerosi disagi per i parenti del defunto. Segnala quindi l’opportunità di verificare ogni possibilità per assicurare ai parenti dei defunti il trasporto nell’accompagnamento del feretro ad un costo accettabile. Chiede all’Assessore di riferire sulle decisioni prese da VERITAS
BELCARO informa che è in corso l’installazione su tutte le imbarcazioni di un’ apparecchiatura meccanica “alza feretri” su prescrizione SPISAL. Sono già operative due imbarcazioni dotate di “alza feretri”, le altre saranno progressivamente modificate entro aprile. In questa fase transitoria dovranno essere utilizzate prioritariamente le imbarcazioni alza feretri. Ma in tali imbarcazioni potrà salire a bordo solo l’equipaggio, mentre nelle imbarcazioni prive di alza feretri possono essere imbarcati al massimo 4 familiari del defunto, dopo aver sottoscritto una dichiarazione liberatoria di responsabilità
OLIBONI in riferimento all’intervento del Consigliere Bonzio, chiede ulteriori chiarimenti sul trasporto dei familiari del defunto
BELCARO dichiara non è possibile fornire ulteriori dati sull’argomento
TOSO fa presente che i cittadini devono rivolgersi a terzi per poter usufruire dei servizi di trasporto per accompagnare i loro cari al cimitero, mentre prima tale servizio era erogato da Vesta. Chiede se è in previsione una tariffa agevolata per i familiari dei defunti residenti a Venezia
Alle ore 10.25 entra il Consigliere Mognato
BELCARO risponde che la cosa sarà verificata
BONZIO dichiara di essere insoddisfatto della risposta dell’Assessore perché il problema non è stato risolto ma solo spostato nel tempo, in quanto tutte le imbarcazioni dovranno essere fornite di alza feretri. Evidenzia che per i familiari del defunto dover affrontare il trasporto in un momento tanto delicato è molto difficile. Chiede se è possibile avviare una convenzione con VERITAS o con i consorzi di taxi per stabilire dei prezzi accessibili
Alle ore 10.38 entra il Consigliere Reato
BELCARO segnala di essere stato scavalcato dal Consigliere Bonzio che ha contattato direttamente il direttore di VERITAS. Invita i Consiglieri a rispettare i ruoli istituzionali
Alle ore 10.35 il Presidente passa al 3° punto all’ordine del giorno, dando la parola al Consigliere Bonzio
BONZIO illustra la sua interpellanza. Quindi chiede all’Assessore se l’Amministrazione comunale è concretamente orientata ad aumentare le tariffe per inumare i defunti nel Cimitero di San Michele o se invece ha intenzione di rinunciare a tali rincari e di operare piuttosto per il miglioramento dei servizi cimiteriali
Alle ore 10.40 entra il Consigliere Mazzonetto
BELCARO precisa che è ancora in corso il procedimento amministrativo preparatorio della deliberazione di determinazione dei costi di concessione trentennale dei loculi ed ossari di nuova realizzazione presso il cimitero di San Michele in Isola: Corti dei quattro Evangelisti.
Alle ore 10.45 il Presidente passa al 1° punto all’ordine del giorno, dando la parola al Consigliere Mazzonetto
MAZZONETTO nella sua interpellanza chiede all’Assessore di riferire:
· sulla organizzazione ed il funzionamento degli uffici comunali addetti alla polizia mortuaria;
· sull’entità dei costi di segreteria e di bollo che vengono addebitati ai cittadini per le autorizzazioni all’inumazione;
· sull’organizzazione dei servizi funerari dati in appalto e sui costi dei servizi;
· sulle sanzioni per i ritardi e dei costi dei loculi nei vari cimiteri del Comune;
· sulla opportunità che i parenti più stretti possano rimanere accanto all’estinto anche nella fase di traslazione della salma in camposanto. Chiede inoltre che venga invitata in Commissione la Società VERITAS per relazionare sulla organizzazione del servizio cimiteriale
BELCARO risponde ai vari quesiti posti dall’interpellanza in oggetto
MAZZONETTO ribadisce l’importanza che l’interpellanza venga discussa con i rappresentanti di VERITAS e chiede il testo scritto della risposta dell’Assessore
D’ANNA dichiara che si attiverà per una prossima convocazione della Commissione sul tema
Alle ore 11.10 esaurito l’ordine del giorno il Presidente dichiara chiusa la seduta


 

 

 

 

Atti collegati
convocazione tabella presenze resoconto sintetico
leggi apri leggi
 
 
A cura della segreteria della Commissione
Pubblicato il 11-03-2008 ore 00:00
Ultima modifica 11-03-2008 ore 00:00
Stampa