Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Archivio 2005-2010 > Commissioni consiliari > I Commissione > Archivio atti > Verbale
Contenuti della pagina

I Commissione - Verbale

Seduta del 16-09-2005 ore 12:00
congiunta alla II Commissione

 

Consiglieri componenti le Commissioni: Paolino D'Anna, Maria Paola Miatello Petrovich, Giuseppe Toso, Alessandro Maggioni, Claudio Borghello, Tobia Bressanello, Antonio Stifanelli, Giovanni Salviato, Franco Ferrari, Silvia Spignesi, Alessio Vianello, Ivano Berto, Tiziano Treu, Piero Rosa Salva, Giorgio Chinellato, Fabiano Turetta, Patrizio Berengo, Giovanni Azzoni, Fabio Toffanin, Danilo Corrà, Vittorio Pepe, Franco Conte, Alfonso Saetta, Giacomo Guzzo, Giorgio Reato, Maurizio Baratello, Bruno Filippini, Bruno Lazzaro, Michele Zuin, Saverio Centenaro, Antonio Cavaliere, Cesare Campa, Raffaele Speranzon, Alberto Mazzonetto, Sebastiano Bonzio, Diego Turchetto, Ezio Oliboni, Gianfranco Bettin

 

Consiglieri presenti: Paolino D'Anna, Maria Paola Miatello Petrovich, Giuseppe Toso, Claudio Borghello, Tobia Bressanello, Giovanni Salviato, Franco Ferrari, Ivano Berto, Piero Rosa Salva, Patrizio Berengo, Vittorio Pepe, Franco Conte, Alfonso Saetta, Giacomo Guzzo, Giorgio Reato, Bruno Filippini, Bruno Lazzaro, Saverio Centenaro, Alberto Mazzonetto, Diego Turchetto, Ezio Oliboni

 

Altri presenti: Vice Sindaco Michele Vianello; Direttore Michele Guerra; Valter Baldassi, Direttore Operazioni Venis S.p.A.

 

Ordine del giorno della seduta

  1. Esame della proposta di deliberazione "Venis S.p.A. - Acquisizione della quota azionaria del 20,4% detenuta da Finsile S.p.A.

Verbale

Il Presidente BERENGO di concerto con il Presidente FILIPPINI alle ore 12.00, in presenza del numero legale, dichiara aperta la seduta. Da la parola al Vice Sindaco che illustra il punto 1) OdG.

VIANELLO illustra la proposta di deliberazione in esame alle Commissioni Consiliari congiunte, spiegando ai presenti chi sia Venis (la sua storia): una società che gestisce i servizi informatici del Comune di Venezia. Ricorda che dal 1 gennaio 2006 la gestione dei servizi informatici del Comune va messa in gara, a meno che il Comune di Venezia non sia il socio di maggioranza della società. Parla di ciò che è previsto nella PD 2005/2871, cioè che il Comune acquisisca la quota azionaria di Finsiel (in seno alla società Venis) e così facendo detiene la maggioranza delle azioni. Vianello spiega da dove si recuperano i fondi per quest’operazione: dagli utili che negli anni scorsi Venis ha fatto. Presenta i lati positivi legati al fatto che il Comune divenga socio di maggioranza di Venis: si tutelano i codici sorgente dei programmi; si salvaguardano tutta una serie d’applicativi creati specificatamente per il Comune di Venezia (testati), applicativi che possono essere venduti sul mercato informatico (per altre pubbliche amministrazioni). Così facendo si tutelano le risorse dell’Amministrazione Comunale veneziana e si aprono nuovi orizzonti per la commercializzazione di software di cui si è proprietari. Sarà inoltre incrementato lo sviluppo della società (Venis), per rispondere appieno anche a quelle esigenze che attualmente hanno subito una razionalizzazione.

SAETTA chiede se è previsto un aumento dell’organico di Venis.

VIANELLO ribadisce il fatto che il Comune di Venezia potrà vendere del software testato (di cui è proprietario) diventando un punto d’eccellenza in questo settore.

BERENGO propone di licenziare la deliberazione come Allegato A.

CENTENARO chiede la discussione in Consiglio Comunale della deliberazione.

Il Presidente BERENGO, di concerto con il Presidente FILIPPINI, propone di licenziare la PD 2005/2871 chiedendo la discussione in Consiglio Comunale, ed ottiene l’assenso dei Commissari. In assenza d’altri interventi, dichiara conclusa la seduta alle ore 12.55.

 

 

 

 

Atti collegati
convocazione tabella presenze resoconto sintetico
leggi apri leggi
 
 
A cura della segreteria della Commissione
Pubblicato il 28-09-2005 ore 00:00
Ultima modifica 28-09-2005 ore 00:00
Stampa