Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Archivio 2005-2010 > Commissioni consiliari > X Commissione > Archivio atti > Verbale
Contenuti della pagina

X Commissione - Verbale

Seduta del 24-03-2009 ore 13:00

 

Consiglieri componenti la Commissione: Giovanni Azzoni, Maurizio Baratello, Patrizio Berengo, Sebastiano Bonzio, Tobia Bressanello, Giuseppe Caccia, Giampietro Capogrosso, Felice Casson, Antonio Cavaliere, Saverio Centenaro, Franco Conte, Paolino D'Anna, Franco Ferrari, Bruno Filippini, Anna Gandini, Giacomo Guzzo, Alberto Mazzonetto, Ezio Oliboni, Carlo Pagan, Giorgio Reato, Alfonso Saetta, Raffaele Speranzon, Fabio Toffanin, Tiziano Treu, Diego Turchetto, Roberto Turetta, Michele Zuin

 

Consiglieri presenti: Giovanni Azzoni, Maurizio Baratello, Patrizio Berengo, Sebastiano Bonzio, Tobia Bressanello, Giampietro Capogrosso, Antonio Cavaliere, Saverio Centenaro, Franco Conte, Paolino D'Anna, Franco Ferrari, Bruno Filippini, Giacomo Guzzo, Carlo Pagan, Giorgio Reato, Alfonso Saetta, Raffaele Speranzon, Fabio Toffanin, Roberto Turetta, Ivano Berto (sostituisce Ezio Oliboni), Cesare Campa (sostituisce Michele Zuin), Daniele Comerci (sostituisce Anna Gandini), Bruno Lazzaro (sostituisce Felice Casson), Piero Rosa Salva (sostituisce Diego Turchetto), Silvia Spignesi (sostituisce Tiziano Treu)

 

Altri presenti: Assessore Pierantonio Belcaro, Dirigente Anna Bressan, Responsabile Servizio Alessandro Tasinato

 

Ordine del giorno della seduta

  1. Illustrazione della proposta di deliberazione : Piano Energetico Comunale - presa d'atto dell'aggiornamento del " Bilancio energetico e delle emissioni di gas climalteranti" e sostituzione del " Volume 10- Le schede d'azione"

Verbale

Alle ore 13.13, il Presidente della X Commissione Consiliare Carlo Pagan, constatata la presenza del numero legale dichiara aperta la seduta, dando la parola all’Assessore Belcaro

BELCARO spiega che con la proposta di deliberazione in oggetto,di competenza della Giunta, si va ad approvare l’aggiornamento 2009 al PEC, il Piano energetico comunale, introdotto nel 2003,e che ha avuto una prima revisione nel 2007. Ciò è un importante passo avanti per razionalizzare ulteriormente l’utilizzo delle fonti energetiche nel territorio comunale. Con tale documento si prende atto del “ Bilancio energetico e delle emissioni”, del “ Volume 10bis- Le schede delle azioni realizzate” aggiornato a gennaio 2009 e si approva il “ Volume 10 – Le schede d’azione in corso” aggiornato a gennaio 2009 in sostituzione del Volume 10 del Piano Energetico Comunale approvato con DGC n.29 del 28/01/2005. Il “Bilancio energetico e delle emissioni” relativo al periodo 1990- 2007 dimostra che negli ultimi anni nel territorio del Comune di Venezia vi è stato un costante aumento della domanda di energia pro – capite. I consumi riguardano per il 50% il gas naturale, per il 31% l’energia elettrica, per l’11% il gasolio e a seguire benzina e gpl. Per il 42% i consumi di energia sono attribuiti all’industria; per il 23% alle abitazioni; per il 19% al settore terziario e per il 16% ai trasporti. Le azioni previste dalle 22 schede che compongono il Piano possono essere ricondotte a tre filoni distinti:
• la sensibilizzazione dei cittadini affidata a una serie di campagne informative;
• la regolazione (che prevede l’introduzione del fattore energia tra i criteri di ammissibilità degli insediamenti produttivi, la realizzazione del sistema di gestione ambientale per quanto riguarda i consumi energetici dell’amministrazione comunale, la modifica del regolamento edilizio per la costruzione di impianti, l’introduzione di una normativa che prevede sconti sugli oneri di urbanizzazione e il contributo di costruzione in presenza di edifici che soddisfino prestazioni energetiche superiori rispetto a quanto prescritto dalle normative vigenti);
• gli interventi diretti ( che vanno dal progressivo svecchiamento degli autobus ACTV, alla realizzazione degli impianti fotovoltaici sugli edifici pubblici).

Venezia risulta la prima città su 104 capoluoghi di provincia per la produzione di energia con impianti fotovoltaici

CAMPA chiede un incontro con i tecnici per approfondire la tematica

BELCARO propone ai Consiglieri di presentare delle osservazioni al documento in oggetto

Alle ore 13.45 il Presidente dichiara sciolta la seduta. La discussione sulla proposta di deliberazione in oggetto proseguirà in una successiva seduta

 

 

 

 

Atti collegati
convocazione tabella presenze resoconto sintetico
leggi apri leggi
 
 
A cura della segreteria della Commissione
Pubblicato il 04-12-2009 ore 17:39
Ultima modifica 04-12-2009 ore 17:39
Stampa