Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Archivio 2005-2010 > Commissioni consiliari > VIII Commissione > Archivio atti > Verbale
Contenuti della pagina

VIII Commissione - Verbale

Seduta del 05-02-2009 ore 10:30
congiunta alla X Commissione

 

Consiglieri componenti le Commissioni: Giovanni Azzoni, Maurizio Baratello, Patrizio Berengo, Ivano Berto, Sebastiano Bonzio, Claudio Borghello, Tobia Bressanello, Giuseppe Caccia, Cesare Campa, Giampietro Capogrosso, Felice Casson, Antonio Cavaliere, Saverio Centenaro, Daniele Comerci, Franco Conte, Paolino D'Anna, Franco Ferrari, Bruno Filippini, Anna Gandini, Giacomo Guzzo, Valerio Lastrucci, Alberto Mazzonetto, Maria Paola Miatello Petrovich, Jacopo Molina, Ezio Oliboni, Carlo Pagan, Giorgio Reato, Piero Rosa Salva, Alfonso Saetta, Raffaele Speranzon, Silvia Spignesi, Fabio Toffanin, Tiziano Treu, Diego Turchetto, Roberto Turetta, Michele Zuin

 

Consiglieri presenti: Giovanni Azzoni, Maurizio Baratello, Patrizio Berengo, Ivano Berto, Sebastiano Bonzio, Claudio Borghello, Giuseppe Caccia, Cesare Campa, Giampietro Capogrosso, Saverio Centenaro, Daniele Comerci, Franco Conte, Paolino D'Anna, Anna Gandini, Giacomo Guzzo, Alberto Mazzonetto, Maria Paola Miatello Petrovich, Jacopo Molina, Ezio Oliboni, Carlo Pagan, Giorgio Reato, Piero Rosa Salva, Alfonso Saetta, Raffaele Speranzon, Silvia Spignesi, Fabio Toffanin, Roberto Turetta, Michele Zuin, Bruno Lazzaro (sostituisce Felice Casson), Alessandro Maggioni (sostituisce Franco Ferrari), Giuseppe Toso (sostituisce Diego Turchetto)

 

Altri presenti: Direttore interdipartimentale Piero Dei Rossi, Presidente dell'Istituzione Parco della Laguna Alessandra Taverna, Direttore dell'Istituzione Parco della Laguna Gianluigi Penzo, Claudia Visser

 

Ordine del giorno della seduta

  1. Esame della proposta di deliberazione "Istituzione Parco della Laguna- approvazione bilancio di previsione 2009 - Bilancio pluriennale 2009-2011". P.D. 5193/2008

Verbale

Alle ore 10.40 il presidente Mazzonetto, constatata la presenza del numero legale, dichiara aperta la seduta e rende noto che pur essendo le proposte di deliberazione in carico all’VIII commissione ha ritenuto opportuno coinvolgere anche le commissioni competenti per la materia trattata dalle istituzioni. Annuncia di aver richiesto, come presidente, copia del bilancio della società Alilaguna controllata da Actv, ma di non aver ancora ricevuto la doumentazione. Considera quindi che quanto considerato anche dal Collegio dei revisori dei conti risulta vero e cioè la scarsa possibilità di controllo da parte del Comune di aziende di secondo livello ( aziende di proprietà di aziende in cui il Comune è l’unico socio). Invita quindi il direttore dell’istituzione ad illustrare il bilancio di previsione.

PENZO rende noto che si tratta praticamente della fotocopia del bilancio degli anni scorsi, tra le voci più significative emergono 3000 euro a disposizione del consiglio di amministrazione per la partecipazione ad incontri e convegni dove è possibile pubblicizzare il lavoro dell’istituzione, la restante esigua disponibilità
È dedicata allo sviluppo delle attività.
Alle ore 10.48 entra il consigliere Conte ed esce alle ore 10.50.

TAVERNA dichiara che dall’Amministrazione comunale vengono stanziati i fondi per la gestione ordinaria che riguarda la promozione del bene laguna che è meno appetibile per gli eventuali sponsor privati, tutti gli altri eventi organizzati dall’istituzione sono stati pagati dagli sponsors. L’iniziativa degli itinerari della laguna ha avuto successo tanto che è stata attivata anche nei venerdì. Si è svolta grazie al contributo del Ministero dell’Ambiente con barche tradizionali della laguna e barche ad energia elettrica; un altro evento è stata la mostra alla Torre Massimiliana dove nel 2009 si terrà una mostra sui vedutisti con la scuola dei pittori di Burano ed in collaborazione con la Biennale e la galleria comunale Contemporaneo. La Scarpa Volo rappresenterà un’occasione per coinvolgere gli anziani di Burano, l’isola dei laghi presto sarà assegnata all’istituzione ed esiste già un progetto di sistemazione che, una volta ultimata, riporterà gli anziani di Burano a gestire gli spazi. Fra breve sarà assegnata alla istituzione l’isola dei laghi, c’è già un progetto di sistemazione e quindi di riaffidamento alle persone che già operano; per l’isola di Campalto è in vista un accordo con il Demanio dello Stato per il passaggio al Comune e quindi all’istituzione, c’è un progetto di riqualificazione in collaborazione con le società remiere; c’è un accordo con Lega ambiente per la pulizia dell’isola. Un ultimo progetto è lo studio per la promozione di un albergo diffuso in laguna.
Alle ore 11.00 esce il consigliere Turetta.

ROSA SALVA esprime un giudizio positivo per la gestione dell’istituzione anche con i pochi fondi a disposizione ma ciò appare come una scarsa attenzione dell’amministrazione per la valorizzazione della laguna, forse è il caso di incentivare l’attività conferendo più risorse. Quando sarà pronto il progetto dell’albergo diffuso, sarà opportuno che venga discusso in commissione. Chiede a quale organico corrisponda la cifra di 75.000 euro per le spese del personale.
Alle ore 11.05 escono i consiglieri Zuin, Molina, Campa e Capogrosso.

CACCIA chiede dell’assenza dell’assessore all’Ambiente con la conseguente impossibilità di verificare la coerenza dell’attività dell’Amministrazione con l’attività dell’istituzione; pone la questione della costituzione del parco della laguna che è cosa diversa dall’istituzione, di ciò si è persa notizia. Nel PAT è scomparso qualsiasi riferimento al parco, ritiene necessario aprire una discussione su questo tema. Chiede quali rapporti intercorrano con gli altri enti sulla gestione dell’isola della Certosa.

OLIBONI condivide il giudizio positivo sulla gestione ed attività dell’istituzione e su quanto esposto dal consigliere Caccia. Considera doveroso confrontarsi con il sindaco e la giunta sull’istituzione del parco della laguna nord.

MAZZONETTO considerato che i soldi per il personale sono del Comune ritiene che l’attività dell’istituzione non sia corrispondente al programma dell’Amministrazione, è assente l’assessore al Bilancio e precisa che l’assessore all’ambiente non è stato convocato e la decisone di coinvolgere la III commissione è dovuta ad una correttezza istituzionale e di lavoro. Propone di unificare l’istituzione del Parco della laguna con l’altra istituzione del bosco e grandi parchi.
Alle ore 11.25 esce il consigliere Toso ed entra il consigliere Conte che esce alle ore 11.30 ed entrano la consigliera Spignesi ed il consigliere Turetta.

BONZIO dichiara che l’istituzione è il Comune, si deve solo parlare di promozione perchè la gestione e manutenzione dei beni è a carico del Comune ed esprime quindi il suo giudizio positivo sul lavoro svolto. Si associa nella richiesta di capire perchè non è stato convocato l’assessore all’Ambiente, ricorda che è depositata una mozione sull’iistituzione del parco della laguna nord da discutere in Consiglio comunale. Sul personale chiede se le persone attualmente in servizio hanno un futuro dal punto di vista lavorativo.

CENTENARO ritiene doveroso capire la strategia dell’Amministrazione sulla funzione dell’istituzione perchè il sindaco aveva indicato la possibile fusione con l’istituzione dei grandi parchi e per questo motivo chiede di licenziare in discussione il bilancio di previsione.
Alle ore 11.40 esce il consigliere Turetta.

TOFFANIN esprime il suo parere positivo per la gestione dell’istituzione, si deve chiarire cosa fare del parco della laguna nord e suggerisce l’indizione di una riunione delle commissioni consiliari competenti per l’ambiente e la mobilità.

BARATELLO condivide la necessità di discutere dell’attività dell’istituzione, ci sono dei rapporti col Demanio da definire per attuare la valorizzazione dei beni prevista dal programma dell’Amministrazione, si augura che col federalismo fiscale venga definito anche il federalismo demaniale. Esprime curiosità per i risultati dello studio del Coses annunciato dalla presidente.
Alle ore 11.45 esce il consigliere Toffanin ed entra il consigliere Speranzon.

PENZO evidenzia i risultati del lavoro svolto dall’istituzione che ha comportato un’apprezzabile coinvolgimento economico di aziende esterne al Comune; dichiara che all’istituzione devono essere conferiti altri beni tali da costituire una massa critica sufficiente a permettere una tranquilla gestione economica.
Alle ore 12.00 escono i consiglieri Centenaro, Saetta e Spignesi ed entra il consigliere Turetta.

TAVERNA afferma che esiste molta ignoranza sulle implicazioni della costituzione del parco, esclusa la caccia in botte, il resto è regolamentato dalla legge; esiste un ottimo rapporto che le associazioni dei pescatori e quindi l’istituzione farà una sua proposta. Oggi molti pensano che l’istituzione sia l’organismo del parco; sarà molto complicato arrivare alla costituzione dell’ente parco in questo mandato amministrativo anche se c’è una legge regionale che già lo prevede, una proposta per accelerare i tempi sarebbe quella di porre il parco come mitigazione degli effetti del Mose. Con Egart si lavora ad una nuova rete di collegamento tra le isole della laguna anche con l’utilizzo di barche a basso impatto ambientale ed usufruendo di finanziamenti europei. Alla Certosa, la gestione del verde pubblico è in carico all’istituzione ma sono ottimi i rapporti anche con Vento Venezia; precisa che l’istituzione è stata coinvolta nella predisposizione del nuovo bando e che come presidente fa parte della commissione di aggiudicazione. L’esperienza ha dimostrato che l’istituzione è un volano dell’economia della laguna. A conclusione afferma che i rapporti con il Demanio dello Stato sono complessi e difficoltosi con la conseguenza che i progetti vengono ritardati nella loro realizzazione.

MAZZONETTO ringrazia per l’esposizione della presidente dell’istituzione e riafferma che l’obbiettivo dell’Amministrazione di rendere autonoma, la stessa, dal punto di vista economico, è fallito. Di conseguenza auspica che l’Amministrazione decida nel merito.
Alle ore 12.10 il presidente dichiara chiusa la seduta.

 

 

 

 

Atti collegati
convocazione tabella presenze resoconto sintetico
leggi apri leggi
 
 
A cura della segreteria della Commissione
Pubblicato il 13-02-2009 ore 10:33
Ultima modifica 13-02-2009 ore 10:33
Stampa