Logo della Città di Venezia
Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Archivio 2005-2010 > Gruppi consiliari > Rifondazione Comunista - Sinistra Europea > Consiglieri comunali > Sebastiano Bonzio > Archivio atti > Mozione nr. d'ordine 231
Contenuti della pagina

Rifondazione Comunista - Sinistra Europea - Mozione nr. d'ordine 231

Logo Rifondazione Comunista - Sinistra Europea Sebastiano Bonzio
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente data protocollo
231 43 14/12/2005 Sebastiano Bonzio
 
Piero Rosa Salva
Michele Mognato
Franco Conte
Alfonso Saetta
Felice Casson
Ezio Oliboni
Diego Turchetto
Antonio Cavaliere
Alberto Mazzonetto
Renato Boraso
Giorgio Reato
14/12/2005

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
esito22-01-2006Leggi

 

Venezia, 14 dicembre 2005
nr. ordine 231
n p.g. 43
 

Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale


 

Oggetto: Il Comune di Venezia assicuri prospettive occupazionali certe ai lavoratori della ALATA S.p.A. in caso di liquidazione della Società.

 

Premesso che il Vice Sindaco, nel corso della seduta della Commissione consiliare VIII tenutasi lo scorso 10 giugno ’05, ha dichiarato che si sta profilando l’eventualità della liquidazione della Società ALATA S.p.A.;

Considerato che ALATA S.p.A. è una società partecipata dal Comune di Venezia, che ne è stato promotore e socio fondatore;

Considerato altresì che il Comune di Venezia è il socio pubblico di riferimento di ALATA S.p.A.;

Constatato che ALATA S.p.A. occupa cinque dipendenti con contratto a tempo indeterminato e un collaboratore a progetto e che, al di là dell’eventuale liquidazione della Società, la condizione occupazionale delle maestranze di ALATA S.p.A. è compromessa dal pronunciamento del Consiglio di Amministrazione della Società che ha deliberato il licenziamento dei dipendenti dal 31/12/2005;

Ritenuto che gli esiti negativi derivanti della gestione della Società ALATA non possano ricadere sui lavoratori;

Ribadendo che il Comune di Venezia non può in alcun caso consentire azioni lesive dei diritti dei lavoratori delle società che controlla o partecipa, nel caso specifico di ALATA S.p.A. concorda con gli altri Soci Pubblici, ed in particolare la Provincia di Venezia, iniziative concrete per garantire le giuste tutele alle professionalità maturate nella Società ALATA S.p.A.;

Considerato che il Comune di Venezia ha partecipazioni azionarie in 40 Società e che in per molte di queste, indipendentemente dal numero delle quote possedute, il Comune di Venezia costituisce l’ente di riferimento strategico;

Il Consiglio Comunale di Venezia

nel caso di liquidazione della Società ALATA, impegna il Sindaco e la Giunta a tutelare in modo certo l’occupazione di tutti i dipendenti di ALATA S.p.A. (cinque con contratto di lavoro a tempo indeterminato ed un collaboratore a progetto)nell’ambito del sistema della aziende controllate o partecipate dal Comune di Venezia e degli altri Enti Pubblici soci di ALATA.

 

Sebastiano Bonzio

Piero Rosa Salva
Michele Mognato
Franco Conte
Alfonso Saetta
Felice Casson
Ezio Oliboni
Diego Turchetto
Antonio Cavaliere
Alberto Mazzonetto
Renato Boraso
Giorgio Reato

 
 
Pubblicata il 14-12-2005 ore 00:00
Ultima modifica 14-12-2005
Stampa