nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | data protocollo |
---|---|---|---|---|
1595 | 11 | 04/02/2009 | Sebastiano Bonzio |
09/02/2009 |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
esito | 24-11-2009 | Leggi |
Venezia, 4 febbraio 2009
nr. ordine 1595
n p.g. 11
Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale
Oggetto: Altruismo straordinario di un cittadino non comunitario. Il comune lo valorizzi per quello che rappresenta: un esempio positivo di convivenza.
Premesso che
Il giorno 03 febbraio 2009, dietro piazza Ferretto a Mestre, il signor Alberto Sanches Llosa, cittadino peruviano di 27 anni, operaio e residente a Mestre da qualche anno, sposato e genitore di un bambino, non ha esitato a mettere a repentaglio la propria incolumità per salvare una persona di 46 anni caduta nelle acque dell'Osellino.
Osservato che
Questa vicenda mette in risalto l'elevato valore civile del gesto compiuto, che non può passare inosservato, ma anzi merita di essere riconosciuto e premiato.
Considerato che
tale rinonoscimento è tanto più necessario dal momento che può ricordare a tutti, anche se solo simbolicamente e al di là di alcuni fatti di cronaca che amplificano (talvolta eccessivamente) comportamenti negativi o criminali, la silenziosa e preziosa presenza nel nostro Paese di milioni di cittadine e cittadini, lavoratrici e lavoratori, provenienti da altri paesi, comunitari e non comunitari.
Tutto ciò premesso e considerato, il Consiglio Comunale impegna il Sindaco ad operare presso le autorità competenti affinché sia riconosciuto l'elevato valore civile del gesto compiuto dal signor Alberto Sanches Llosa, grazie al quale è stata salvata una vita umana, e per questo venga premiato in maniera adeguata.
Sebastiano Bonzio
scarica documento in formato pdf (35 kb)