nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | data protocollo |
---|---|---|---|---|
1553 | 133 | 22/12/2008 | Sebastiano Bonzio |
23/12/2008 |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
ritiro | 05-01-2009 | Leggi |
Venezia, 22 dicembre 2008
nr. ordine 1553
n p.g. 133
Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale
Oggetto: Ordine del Giorno collegato alla PD 4436 del 19/11/2008 Sostegno formativo ai lavoratori ed alle lavoratrici del comparto del vetro di Murano in cassa integrazione
Premesso che
Gli effetti della crisi economica mondiale si stanno velocemente moltiplicando e diffondendo con pesanti ripercussioni nei diversi comparti produttivi del veneziano.
Considerato che
Nell’area insulare, particolarmente pesante è il bilancio che si registra a Murano dove, secondo le indicazioni di fonte sindacale, il distretto del vetro è al collasso. Il settore artigianale segna un meno 8,6% di occupati, mentre quello industriale si attesta sui 250 cassintegrati: cifre che sono destinate ad aggravarsi con il perdurare e l’approfondirsi della crisi.
Ritenuto
Che un parziale beneficio possa derivare anche tramite degli interventi di carattere formativo a favore dei lavoratori e delle lavoratrici delle vetrerie di Murano posti in cassa integrazione, da realizzarsi presso la Scuola Abate Zanetti.
Tutto ciò premesso e considerato, il Consiglio Comunale di Venezia
Impegna il Sindaco e la Giunta a stanziare i fondi necessari per realizzare gli interventi formativi più su indicati utilizzando parte dello stanziamento previsto per il sostegno al reddito per il lavoratori e le lavoratrici in cassa integrazione o in mobilità.
Sebastiano Bonzio
scarica documento in formato pdf (35 kb)