Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Archivio 2005-2010 > Gruppi consiliari > Rifondazione Comunista - Sinistra Europea > Consiglieri comunali > Sebastiano Bonzio > Archivio atti > Mozione nr. d'ordine 1528
Contenuti della pagina

Rifondazione Comunista - Sinistra Europea - Mozione nr. d'ordine 1528

Logo Rifondazione Comunista - Sinistra Europea Sebastiano Bonzio
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente data protocollo
1528 123 14/11/2008 Sebastiano Bonzio
 
Bruno Filippini
20/11/2008

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
esito25-11-2008Leggi

 

Venezia, 14 novembre 2008
nr. ordine 1528
n p.g. 123
 

Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale


 

Oggetto: Crisi SIRMA. Sostegno alla proposta del mondo cooperativo.

 

Premesso
che da otto mesi i lavoratori della Sirma di Porto Marghera sono impegnati in una estenuante vertenza in difesa del loro posto di lavoro, vertenza che si è ulteriormente radicalizzata dopo l’avvenuto licenziamento da parte della proprietà.

che da quasi due mesi gli stessi lavoratori attuano per protesta forme di lotta e mobilitazione tese a sensibilizzare la cittadinanza e le istituzioni, in particolare dimostrando il loro profondo disagio permanendo in maniera assolutamente civile all’interno e sopra uno dei capannoni, ancor di più dopo le raccomandazioni ad essi rivolte da S. E. il Prefetto di Venezia.

che, nell’ultimo periodo, la vertenza sembra aver intrapreso uno sbocco positivo, attraverso la discesa in campo di un progetto promosso dal mondo cooperativistico, fortemente sostenuto dalle istituzioni e, in maniera assolutamente unitaria e trasversale, dallo stesso Consiglio Comunale per le ragioni contenute nei precedenti documenti da esso approvati.

Tenuto conto
che la vertenza della Sirma, da un punto di vista sociale, riveste un’
importanza enorme per l’intera città di Venezia e questo strumento può assicurare la continuità produttiva dell’azienda e la salvaguardia dei livelli occupazionali, anche in una fase di esplosione della crisi economica internazionale che si sta già drammaticamente e concretamente svelando a Porto Marghera e nella quotidianità dei cittadini.

Considerato
che a codesto Consiglio appare che, da parte della proprietà e dei suoi rappresentanti delegati alla liquidazione, si cerchi di compromettere un esito positivo della vertenza attraverso inaccettabili atteggiamenti pretestuosi e ingiustificabili richieste di sospensione della mobilitazione dei lavoratori, che nulla hanno a che fare con l’ambito della trattativa e che sembrano avere come unico scopo quello di sottrarsi ai possibili ambiti di trattativa.

Tutto ciò premesso e considerato si impegna il Sindaco e la Giunta a:
utilizzare tutti gli strumenti di pressione per indurre la proprietà Sirma, parte integrante del sistema economico e produttivo veneziano, a quell’atteggiamento responsabile e necessario a condurre a buon fine la proposta del mondo cooperativo, così come richiesto dalla gran parte della cittadinanza e dalle Istituzioni.

 

Sebastiano Bonzio

Bruno Filippini

 
 
Pubblicata il 14-11-2008 ore 10:28
Ultima modifica 14-11-2008 ore 10:28
Stampa