Logo della Città di Venezia
Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Archivio 2005-2010 > Gruppi consiliari > Rifondazione Comunista - Sinistra Europea > Consiglieri comunali > Sebastiano Bonzio > Archivio atti > Mozione nr. d'ordine 1524
Contenuti della pagina

Rifondazione Comunista - Sinistra Europea - Mozione nr. d'ordine 1524

Logo Rifondazione Comunista - Sinistra Europea Sebastiano Bonzio
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente data protocollo
1524 121 05/11/2008 Sebastiano Bonzio
 
10/11/2008

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
esito25-11-2008Leggi

 

Venezia, 5 novembre 2008
nr. ordine 1524
n p.g. 121
 

Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale


 

Oggetto: Proposta di Cittadinanza Onoraria a Roberto Saviano, esempio di forte impegno civile nella lotta alla mafia.

 

IL CONSIGLIO COMUNALE

Premesso che
il giornalista e scrittore Roberto Saviano, autore del libro Gomorra, è oggetto di intimidazioni e minacce alla sua vita in conseguenza della denuncia della situazione drammatica in cui sono costrette a vivere Napoli e la Campania a causa dell’azione della criminalità organizzata, che ha ormai coinvolto la società italiana.

Considerato che
la piaga della criminalità organizzata, che al Sud in molti casi surroga lo Stato, sia da considerare la vera emergenza sicurezza in Italia;

lo stesso territorio della nostra Città e della nostra Regione non sono immuni da infiltrazioni di stampo mafioso, anzi proprio il Veneto figura al secondo posto, dopo la Campania, nell’ignobile classifica nel ciclo illegale dei rifiuti, come emerge dall’ultimo rapporto di Legambiente sulle ecomafie.

Preso atto che
Roberto Saviano, nonostante abbia ricevuto grandi espressioni di solidarietà, permane in intollerabili condizioni di isolamento e solitudine.

Ritenuto che
il giornalista e scrittore, con il coraggio della sua denuncia, sia esempio di forte impegno civile e rappresenti tutti coloro che ogni giorni rischiano personalmente il proprio lavoro e la vita, per combattere la camorra; 

la mobilitazione generale delle Istituzioni, del mondo dell’economia, della cultura e di tutti i cittadini sia condizione indispensabile per difendere il personale e collettivo diritto di libertà e che solo attraverso la condanna di tutti sia possibile acquisire e consolidare i risultati positivi nella lotta delle forze dell’ordine alla camorra, alla mafia e alla criminalità organizzata fino al loro definitivo annientamento.

 

Visto
l’appello dei Premi Nobel e di numerose personalità del vasto panorama culturale, politico e civile che definiscono intollerabile la rinuncia alla propria libertà e incolumità, quale prezzo da pagare per il proprio lavoro.

Ritenuto pertanto che 
la Città di Venezia attraverso un atto simbolico quale quello del conferimento della Cittadinanza Onoraria possa sostenere Roberto Saviano e contribuire a stroncare la spirale di solitudine morale e civile provocata dagli atti di intimidazione di cui è stato fatto oggetto.

INVITA IL SINDACO

A conferire la Cittadinanza Onoraria al giornalista e scrittore Roberto Saviano.

A promuovere di concerto con il Consiglio Comunale un’iniziativa di mobilitazione del mondo intellettuale economico e sociale della Città per dargli sostegno e rinnovare l’impegno di Venezia contro tutte le mafie.

 

Sebastiano Bonzio

 
 
Pubblicata il 05-11-2008 ore 11:50
Ultima modifica 05-11-2008 ore 11:50
Stampa