nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | data protocollo |
---|---|---|---|---|
1312 | 52 | 01/04/2008 | Sebastiano Bonzio |
01/04/2008 |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
esito | 03-04-2008 | Leggi |
Venezia, 1 aprile 2008
nr. ordine 1312
n p.g. 52
Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale
Oggetto: Mozione collegata alla proposta di delibera PD 532, del 13/02/2008, “Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2008”.
Il Consiglio Comunale di Venezia
In occasione della discussione relativa alla proposta di delibera PD 532 del 13/02/2008 “Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2008”,
Premesso che
l’11 gennaio .u.s., con comunicazione formale della Direzione Servizi Pubblici Locali alla Direzione Ambiente Sicurezza del Territorio del Comune di Venezia, la Società Veritas ha disposto che “sulle imbarcazioni adibite al trasporto funebre, non sarà più consentito imbarcare famigliari o altre persone al seguito del feretro trasportato”;
Ritenuto che
Tali decisioni inducano, nella migliore delle ipotesi, forti disagi e difficoltà enormi di spostamento con i mezzi pubblici (si pensi alla vera e propria odissea che dovranno affrontare i famigliari che vorranno accompagnare i propri cari al cimitero di San Michele da zone a forte presenza residenziale, come la Giudecca, Dorsoduro o San Polo), ma anche evidenti quanto ingiustificati aumenti delle spese che i parenti più prossimi si troveranno a sostenere per utilizzare i taxi acquei, spese che si vanno ad aggiungere ai costi già elevati delle cerimonie funebri che peraltro, vista la composizione demografica della Città storica, colpiscono in maniera particolare gli anziani, tra i soggetti più deboli del tessuto sociale cittadino;
Tale provvedimento debba essere superato con una diversa previsione che indichi la chiara volontà dell’Amministrazione comunale di perseguire una politica di vicinanza all’utenza e di sensibilità nei confronti dei sentimenti di chi, famigliare ovvero compagno o compagna di vita, sta affrontando uno tra i momenti più dolorosi della propria vicenda affettiva;
Le scelte succitate risultano ancora più ingiustificate in una città con le caratteristiche territoriali di Venezia;
Impegna
Il Sindaco, la Giunta a far predisporre da subito, tramite la propria controllata VERITAS, nell'ambito del contratto di servizio, la realizzazione di un servizio accessorio così da consentire a famigliari o altre persone di seguire le imbarcazioni che trasportano il feretro.
Sebastiano Bonzio
scarica documento in formato pdf (35 kb)