Logo della Città di Venezia
Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Archivio 2005-2010 > Gruppi consiliari > Rifondazione Comunista - Sinistra Europea > Consiglieri comunali > Sebastiano Bonzio > Archivio atti > Mozione nr. d'ordine 1158
Contenuti della pagina

Rifondazione Comunista - Sinistra Europea - Mozione nr. d'ordine 1158

Logo Rifondazione Comunista - Sinistra Europea Sebastiano Bonzio
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente data protocollo
1158 211 30/10/2007 Sebastiano Bonzio
 
Roberto Turetta
Giuseppe Caccia
Fabio Toffanin
Carlo Pagan
Giovanni Salviato
Michele Mognato
30/10/2007

 

 

Venezia, 30 ottobre 2007
nr. ordine 1158
n p.g. 211
 

Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale


 

Oggetto: Progetto di risistemazione della riva del Canale di San Giuliano: costituzione in giudizio del Comune di Venezia dinanzi al TAR del Lazio e perseguimento di una soluzione progettuale alternativa.

 

IL CONSIGLIO COMUNALE DI VENEZIA

Premesso che

è stato presentato ricorso al TAR del Lazio per l’annullamento del provvedimento del Commissario Straordinario del Governo delegato al Traffico Acqueo di approvazione del progetto di risistemazione della riva del Canale di San Giuliano in Mestre;

Considerato che

- il ricorso è stato presentato quale “azione popolare” ex art. 9 T.U. degli Enti Locali in sostituzione del Comune di Venezia che è stato acquiescente lasciando trascorrere il termine per proporre il ricorso avverso detto provvedimento dell’Organo di Governo;

- nonostante il ricorso sia stato notificato al Comune di Venezia, il Comune non si è costituito in giudizio innanzi al TAR del Lazio in tal modo non prendendo posizione, a sostegno o eventualmente in opposizione, sulle ragioni dei cittadini ricorrenti;

- alla mancata costituzione in giudizio non è corrisposto alcun ordine del giorno o atto di indirizzo da parte del Consiglio Comunale alla Giunta Comunale perchè provveda a prendere posizione formalmente nel ricorso;

Considerato inoltre che

dalle discussioni nelle competenti commissioni consiliari è emersa la necessità di individuare soluzioni alternative alla decisione del Commissario, decisione che larghissima parte dei cittadini del Comune di Venezia, in particolare della città di Mestre, singolarmente o organizzati in comitati e associazioni, avevano contrastato nell’assemblea tenutasi presso il Teatro Toniolo e che successivamente ha trovato concreta attuazione nel ricorso succitato.

Tutto ciò premesso e considerato,

IMPEGNA

- il Sindaco e la Giunta a costituirsi in giudizio innanzi al TAR del Lazio in modo tale che il Comune di Venezia prenda una chiara ed inequivoca posizione a favore sulle ragioni dei cittadini ricorrenti che chiedono l’annullamento del provvedimento del Commissario Straordinario del Governo delegato al Traffico Acqueo di approvazione del progetto di risistemazione della riva del Canale di San Giuliano in Mestre;

- la Giunta Comunale a perseguire, con la supervisione ad hoc di una commissione consiliare, una soluzione alternativa alla decisione del Commissario Straordinario del Governo delegato al Traffico Acqueo.

 

Sebastiano Bonzio

Roberto Turetta
Giuseppe Caccia
Fabio Toffanin
Carlo Pagan
Giovanni Salviato
Michele Mognato

 
 
Pubblicata il 30-10-2007 ore 00:00
Ultima modifica 30-10-2007
Stampa