Logo della Città di Venezia
Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Archivio 2005-2010 > Gruppi consiliari > Rifondazione Comunista - Sinistra Europea > Consiglieri comunali > Sebastiano Bonzio > Archivio atti > Interpellanza nr. d'ordine 1790
Contenuti della pagina

Rifondazione Comunista - Sinistra Europea - Interpellanza nr. d'ordine 1790

Logo Rifondazione Comunista - Sinistra Europea Sebastiano Bonzio
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
1790 59 19/08/2009 Sebastiano Bonzio
 
Assessore
Augusto Salvadori
 
e p. c.
Al Presidente della VI Commissione
28/08/2009 27/09/2009 in Commissione

 

 

Venezia, 19 agosto 2009
nr. ordine 1790
n p.g. 59
 

All'Assessore Augusto Salvadori


e per conoscenza

Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Presidente della VI Commissione
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale

 

Oggetto: Arginare l'invasione turistica al cimitero di San Michele.

Tipo di risposta richiesta: in Commissione

 

Premesso che
Il processo di trasformazione di Venezia in megastore turistico si sta attuando ad una velocità spasmodica nel suo assecondare un liberismo in sedicesimo nonostante questo, su scenari più ampi, abbia dimostrato la sua natura completamente fallimentare.


In tale logica si inquadrano, a nostro avviso, anche le politiche per il decoro che tentano di arginare con assurdi divieti gli “irriducibili del pranzo al sacco”, con la pretesa implicita di convogliarli nell’ambito della filosofia consumistica di Venezia megastore (dai prezzi insostenibili) e tutto quello che resta al di fuori o contro la logica commerciale è “indecoroso”, anche mangiarsi un panino portato da casa.

 

Il processo di occupazione turistica non riguarda solo il Centro Storico e sta mettendo a profitto zone marginali, evidentemente ora rivelatesi redditizie, tra cui spicca il Cimitero di San Michele dove da tempo è frequente vedere comitive che scorrazzano tra le sepolture in cerca lapidi famose, come recentemente evidenziato dalla stampa locale.

 

Ferma restando

La sfiducia rispetto alla utilità delle politiche cacciariane in tema di turismo, redditizie più per il business che per la città, e di decoro che nulla vedono e prevedono al di fuori del focus della zona Marciana e del ponte di Rialto.

 

Tutto ciò premesso e considerato si interpella l’Assessore alla Tutela del decoro della Città per sapere se:

 

1)Per tutelare la fama di Venezia come Città aperta e ospitale, reputazione che sta rapidamente degradandosi a causa della trasformazione della Città in megastore turistico, assecondata dalle politiche messe in atto dalla Giunta Cacciari, intenda promuovere un’attenta politica di informazione nei confronti dei visitatori e provvedere alla realizzazione di punti di ristoro in aree decentrate opportunamente segnalati;

 

2)Anziché prodigarsi, a fianco della lobby della ristorazione turistica, nella lotta a ”panino selvaggio” nell’area Marciana, non ritenga piuttosto necessario provvedere all’adozione delle necessarie misure affinché, per il rispetto dovuto alla specificità del luogo, si tuteli il diritto di chi si reca ad onorare la memoria dei propri cari al cimitero di San Michele dalla sempre più invadente presenza di turisti.

 

Sebastiano Bonzio

 
 
Pubblicata il 19-08-2009 ore 13:21
Ultima modifica 19-08-2009 ore 13:21
Stampa