nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1768 | 53 | 28/07/2009 | Sebastiano Bonzio |
Assessore Enrico Mingardi e p. c. Al Presidente della IV Commissione |
31/07/2009 | 30/08/2009 | in Commissione |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
risposta | 26-10-2009 | Leggi |
Venezia, 28 luglio 2009
nr. ordine 1768
n p.g. 53
All'Assessore Enrico Mingardi
e per conoscenza
Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Presidente della IV Commissione
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale
Oggetto: Tronchetto. Alilaguna all'arrembaggio di ACTV e chi ci rimmette è la colletività.
Tipo di risposta richiesta: in Commissione
Premesso che
Si apprende dalla stampa locale di una guerra scoppiata al Tronchetto tra Alilaguna ed ACTV per accaparrarsi redditizi segmenti di flusso turistico, evento bellico che, oltre ad essere paradossale, vista la natura delle due società, sarebbe inaccettabile nelle dinamiche in cui sembra svolgersi.
Infatti, sarebbe scandaloso:
Che ad Alilaguna venga assegnato in gestione dall’Amministrazione un servizio di linea che, essendo perfettamente combaciante con altro analogo già svolto da ACTV, presenti dei margini economici tanto significativi da consentire, addirittura, l’applicazione di un sistema tariffario più conveniente rispetto a quello applicato nel servizio di trasporto pubblico;
Che nel far questo si inneschi una guerra con ACTV nel corso della quale Alilaguna, cui non sono richiesti compiti di recupero sociale né di gestione dell’ordine pubblico di alcun genere, arriva ad avvalersi di intromettitori che dissuadono il flusso turistico dall’imbarcarsi nei mezzi di trasporto pubblico, con nocumento, in ultima istanza per le casse dell’Amministrazione.
Considerato che
L’Amministrazione Comunale ha scelto negli ultimi anni di contribuire agli equilibri di bilancio dell’Ente con consistenti aumenti delle tariffe del trasporto pubblico offerto da ACTV, così da aumentare i proventi che alla stessa amministrazione ne derivano, risulta del tutto evidente che:
1)concedere al Alilaguna una linea centrale di trasporto turistico concorrenziale a quella offerta da ACTV comporta un'istantanea perdita per ACTV e quindi per il Comune;
2)il mancato introito a vantaggio di Alilaguna deve essere sostenuto dalla rimanente parte di utenza, in particolare modo quella locale.
Tutto ciò premesso e considerato si interpella l'Assessore alla mobilità e trasporti affinché riferisca in Commissione, assieme al Presidente ACTV:
1. In merito alle modalità e ai termini di concessione ad Alilaguna della tratta San Marco – Tronchetto in concorrenza a quella di ACTV e, in particolare, se tra questi sia prevista la corresponsione di proventi da parte di Alilaguna al Comune di Venezia;
2. Per conoscere se, visti i margini di guadagno esistenti sulla tratta San Marco – Tronchetto messi in luce proprio dalla strategia tariffaria di Alilaguna, non sia opportuno che Comune di Venezia e ACTV applichino tariffe di viaggio più vantaggiose e, conseguentemente, procedano alla revoca della concessione ad Alilaguna, così da portare maggiori introiti alle casse comunali.
Sebastiano Bonzio
scarica documento in formato pdf (35 kb)