nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1572 | 4 | 19/01/2009 | Alfonso Saetta |
Assessore Enrico Mingardi e p. c. Al Presidente della IV Commissione |
23/01/2009 | 22/02/2009 | in Commissione |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
verbale seduta commissione consiliare | 08-05-2009 | Leggi |
risposta | 20-02-2009 | Leggi |
Venezia, 19 gennaio 2009
nr. ordine 1572
n p.g. 4
All'Assessore Enrico Mingardi
e per conoscenza
Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Presidente della IV Commissione
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale
Oggetto: Il sistema del futuro TRAM ha tutte le autorizzazioni?
Tipo di risposta richiesta: in Commissione
Premesso che,
già negli passati anni il sottoscritto Consigliere ha posto più volte l’attenzione sulla scelta che l’Amministrazione comunale ha fatto per la realizzazione del progetto del cosiddetto TRAM con monorotaia e, già allora sottopose le proprie perplessità, anche a seguito dei numerosi incidenti occorsi nella città di Padova. L’Assessore Mingardi ai dubbi dello scrivente, ha sempre ribadito che il progetto era quello iniziale e nessun cambiamento concordato con la Giunta, era in atto;
Considerato che,
i lavori per la realizzazione del Tram, con i numerosi cantieri aperti nella terraferma di Venezia, procedono continuando a provocare moltissimi disagi ai cittadini e al traffico e che, nella vicina città di Padova, gli incidenti occorsi ai ciclisti e motocicli nei luoghi di attraversamento della rotaia del tram hanno causato molti incidenti con circa 300 feriti e un decesso;
Visto che,
il Deputato Onorevole Antonio Borghesi, ha recentemente presentato alla Camera, una interrogazione al Ministro delle infrastrutture Onorevole Bianchi, per verificare le forme di garanzia e di sicurezza dei cittadini riferiti a questo mezzo di trasporto e che lo stesso Deputato ha anche reclamato l’istituzione di una Commissione di inchiesta ministeriale per verificare la validità della soluzione utilizzata a Padova che poi è la stessa scelta per la Città di Venezia;
Si interroga Assessore alla Mobilità e Trasporti,
• se è a conoscenza di tali circostante;
• se sono state previste e garantite tutte le forme di sicurezza per i ciclisti e motociclisti che circolano sulle nostre strade cittadine percorse anche dal tram;
• se esistono garanzie che il sistema “TRAM”, una volta messo in funzione non presenti gli stessi inconvenienti accaduti nella città di Padova;
• se il sistema TRAM scelto, sia del tipo omologato dal Ministero delle Infrastrutture;
Si chiede infine se,
la Giunta alla luce di quanto già accaduto nella Città di Padova, non ritenga opportuno in mancanza della eventuale obbligatoria omologazione, sospendere una volta finiti i lavori, l’avvio del servizio di trasporto con il TRAM, in via cautelativa per l’Amministrazione e a salvaguardia della sicurezza pubblica, almeno sino al rilascio della relativa certificazione di messa in sicurezza.
Alfonso Saetta
scarica documento in formato pdf (34 kb)