Logo della Città di Venezia
Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Archivio 2005-2010 > Gruppi consiliari > Rifondazione Comunista - Sinistra Europea > Consiglieri comunali > Sebastiano Bonzio > Archivio atti > Interpellanza nr. d'ordine 1525
Contenuti della pagina

Rifondazione Comunista - Sinistra Europea - Interpellanza nr. d'ordine 1525

Logo Rifondazione Comunista - Sinistra Europea Sebastiano Bonzio
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
1525 88 05/11/2008 Sebastiano Bonzio
 
Vicesindaco
Michele Vianello
 
e p. c.
Al Presidente della II Commissione
10/11/2008 10/12/2008 in Commissione

 

 

Venezia, 5 novembre 2008
nr. ordine 1525
n p.g. 88
 

Al Vicesindaco Michele Vianello


e per conoscenza

Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Presidente della II Commissione
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale

 

Oggetto: Comune intervenga a tutela della privacy dei propri dipendenti videoripresi nell’esercizio delle loro funzioni senza preventiva autorizzazione dal Consigliere Mazzonetto.

Tipo di risposta richiesta: in Commissione

 

Premesso che
il Consigliere della Lega Nord, Alberto Mazzonetto, ha diramato un comunicato stampa nel quale annuncia che presenterà un esposto in Procura per segnalare "la vergognosa assenza di contrasto da parte della polizia municipale al commercio abusivo di merce contraffatta" la quale, piuttosto, giocherebbe “a nascondino con i 'vu cumpra'' che, cacciati da alcune zone, riappaiono più numerosi in altre, come Riva degli Schiavoni e il ponte degli Scalzi"; 

nel comunicato stampa, a sostegno della sua tesi il Consigliere comunale afferma di essere in possesso di immagini "che riprendono agenti della polizia municipale in Riva degli Schiavoni che stanno misurando con la cordicella metrica il plateatico di un banchetto regolare di souvenir, mentre i 'vu cumpra'' operano indisturbati a fianco".

Ritenuto che
le dichiarazioni del Consigliere Mazzonetto, relativamente alla mancata repressione del "commercio ambulante abusivo" a Venezia, siano del tutto strumentali in quanto l’Amministrazione Comunale, come più volte denunciato dal Gruppo Consiliare di Rifondazione Comunista, sembra sperperare più che a sufficienza le energie della polizia municipale, che viene così sottratta a compiti ben più importanti (ad esempio il contrasto agli abusi edilizi che spesso preludono all' apertura di nuove strutture ricettive);

sia di particolare gravità il fatto che la Lega Nord, dopo aver organizzato "brancaleoniche milizie di partito", si metta a spiare e videoriprendere abusivamente dei lavoratori che stanno adempiendo al loro dovere.

Tutto ciò premesso e considerato, si interpella l’Assessore alle Risorse umane e organizzazione per sapere se l'Amministrazione intende tutelare i propri dipendenti, valutando se vi siano gli estremi per perseguire quella che sembra una chiara violazione del diritto alla privacy da parte del Consigliere i Mazzonetto.

 

Sebastiano Bonzio

 
 
Pubblicata il 05-11-2008 ore 17:54
Ultima modifica 05-11-2008 ore 17:54
Stampa