Logo della Città di Venezia
Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Archivio 2005-2010 > Gruppi consiliari > Rifondazione Comunista - Sinistra Europea > Consiglieri comunali > Sebastiano Bonzio > Archivio atti > Interpellanza nr. d'ordine 1497
Contenuti della pagina

Rifondazione Comunista - Sinistra Europea - Interpellanza nr. d'ordine 1497

Logo Rifondazione Comunista - Sinistra Europea Sebastiano Bonzio
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
1497 83 01/10/2008 Sebastiano Bonzio
 
Sindaco
Massimo Cacciari
 
e p. c.
Al Presidente della III Commissione
08/10/2008 07/11/2008 in Commissione

 

 

Venezia, 1 ottobre 2008
nr. ordine 1497
n p.g. 83
 

Al Sindaco Massimo Cacciari


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Al Presidente della III Commissione
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale

 

Oggetto: Disagi per i pazienti del reparto di lungodegenza all'Ospedale Civile di Venezia. Il Comune intervenga con urgenza affinché siano garantire le dovute condizioni di ricovero.

Tipo di risposta richiesta: in Commissione

 

Premesso che
Al Gruppo Consiliare di Rifondazione Comunista-Sinistra Europea è stato segnalato, sia da alcuni cittadini che da delle associazioni, che nel reparto di lungodegenza dell'Ospedale Civile di Venezia le condizioni di degenza sarebbero caratterizzate da scarsa riservatezza e sensibilità nei confronti dei pazienti.

Viene infatti riferito che alcune stanze di tre metri per tre, del tutto inadatte alla degenza di più di una persona, sono arredate per "ospitare" due pazienti che, in tali spazi angusti e privi della possibilità di frazionamento (almeno con tendaggi), si ritrovano letteralmente stipati e privati delle condizioni minime di riservatezza: una situazione che denota tutte le carenze, sia gestionali che strutturali, presenti nella suddetta struttura;

La suddetta situazione comporta gravi problemi di privacy per i pazienti e i loro familiari e fa venir meno la garanzia della necessaria serenità del ricoverato stesso, così come ribadito da una delle segnalazioni che ha evidenziato l'esperienza fortemente traumatizzante vissuta da un degente che ha visto morire nel letto a fianco ben cinque persone in pochi giorni, il che certo non giova allo stato psicologico dello stesso.

Considerato che
Nel nostro Paese la tutela della salute come diritto fondamentale dell'individuo ed interesse della collettività, prevista dall'articolo 32 della Costituzione, è garantita, nel rispetto della dignità e della libertà della persona umana, attraverso il Servizio sanitario che assicura un accesso ai servizi nel rispetto dei principi della dignità della persona, dei bisogni di salute, di equità, qualità, appropriatezza delle cure.

In ragione di quanto su esposto, anche l'offerta sanitaria del reparto di lungodegenza dell'Ospedale Civile di Venezia dovrebbe essere tale da offrire condizioni di rispetto della dignità del paziente, in questo caso anche in considerazione della particolare fragilità dell'utenza del reparto.

Tutto ciò premesso e considerato, si interpella il Sindaco per sapere se:
1. La situazione ambientale al reparto di lungodegenza dell'Ospedale Civile di Venezia sia effettivamente in condizione tale da comportare gravi disagi ai pazienti ricoverati;
2. Se situazioni analoghe siano presenti in altri reparti dell'Ospedale Civile di Venezia;
3. Come intende eventualmente operare per porvi rimedio.

 

Sebastiano Bonzio

 
 
Pubblicata il 01-10-2008 ore 15:50
Ultima modifica 01-10-2008 ore 15:50
Stampa