nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1460 | 73 | 27/08/2008 | Sebastiano Bonzio |
Assessora Mara Rumiz e p. c. Al Presidente della IV Commissione |
08/09/2008 | 08/10/2008 | in Commissione |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
risposta | 29-08-2008 | Leggi |
Venezia, 27 agosto 2008
nr. ordine 1460
n p.g. 73
All'Assessore Mara Rumiz
e per conoscenza
Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Presidente della IV Commissione
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale
Oggetto: Palizzata all'entrata del canale Giardini – Biennale, a Castello: nuovo pontile per lancioni gran turismo?
Tipo di risposta richiesta: in Commissione
Premesso che
Ai Giardini di Castello, all'entrata del canale Giardini – Biennale, sul lato prospiciente i Giardini della Biennale, è stata realizzata una palizzata per la probabile realizzazione di un pontile;
Considerato che
nello stesso punto, già durante la Consiliatura Costa si era prevista la realizzazione di un pontile d’attracco per i cosiddetti lancioni gran turismo, al fine di permettervi le operazioni di carico/scarico dei passeggeri;
Detta previsione fu accantonata in seguito alla forte resistenza dei residenti, nonché per la presa d’atto da parte dell’Amministrazione Comunale dell’inopportunità di realizzare tale opera per l’evidente incompatibilità del luogo con le attività di imbarco e sbarco dei turisti e in particolare:
• L’insostenibilità logistica per sbarco e l'imbarco di centinaia di turisti in una fondamenta della larghezza di pochi metri;
• La pericolosità del luogo per la sicurezza delle imbarcazioni e dei passeggeri dovuta alla presenza di un relitto sui fondali prospicienti le zone d’attracco;
• La pericolosità per la navigazione indotta dalla formazione di secche per effetto delle correnti.
Ritenuto che
Vi sia, oltre a quelle citate, anche un’altra forte motivazione che rende inopportuna l’eventuale realizzazione di un ponile per l’imbarco e lo sbarco da lancioni gran turismo:
• l’incontenibile aggressione turistica, che letteralmente si mangia la città, a parole governata dall’attuale Amministrazione Cacciari, ma nei fatti sostenuta nella sua famelicità, nonostante le sbandierate e mai attuate politiche di gestione dei flussi, che segna, in effetti, una indiscutibile discontinuità in negativo rispetto alla Giunta Costa.
Tutto ciò premesso e considerato, si interpella l’assessora ai Lavori Pubblici Venezia per sapere se i lavori in corso ai Giardini di Castello, all'entrata del canale Giardini – Biennale, sul lato prospiciente i Giardini della Biennale, siano effettivamente destinati alla realizzazione di un pontile per l’attracco dei lancioni gran turismo al fine di permettervi l’imbarco e lo sbarco dei passeggeri.
In caso affermativo, se non ritenga necessario sospendere immediatamente i lavori in considerazione del fatto che vi sono diversi fattori che rendono inopportuna la realizzazione di un pontile in quel sito in particolare:
• L’insostenibilità logistica per sbarco di centinaia di turisti in una fondamenta della larghezza di pochi metri;
• La pericolosità del luogo per la sicurezza delle imbarcazioni e dei passeggeri dovuta alla presenza di un relitto sui fondali prospicienti le zone d’attracco;
• La pericolosità per la navigazione indotta dalla formazione di secche per effetto delle correnti.
In caso negativo, a quale scopo siano destinati i lavori su indicati.
Sebastiano Bonzio
scarica documento in formato pdf (35 kb)