nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1346 | 36 | 09/05/2008 | Sebastiano Bonzio |
Sindaco Massimo Cacciari e p. c. Al Presidente della VI Commissione |
14/05/2008 | 13/06/2008 | in Commissione |
Venezia, 9 maggio 2008
nr. ordine 1346
n p.g. 36
Al Sindaco Massimo Cacciari
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Presidente della VI Commissione
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale
Oggetto: Giardini della Biennale abbandonati al degrado. Si progetti un utilizzo socialmente utile dei padiglioni con la Fondazione Biennale.
Tipo di risposta richiesta: in Commissione
Premesso che
alcune fotografie, alquanto eloquenti circa lo stato di manutenzione e di "decoro" degli spazi esterni dei giardini attorno ai padiglioni della Biennale a Castello, testimoniano condizioni di estremo degrado dell'area che risulta costellata di micro e macro discariche di materiali di risulta abbandonati, molto probabilmente, al momento dello smantellamento degli spazi espositivi.
Considerato che
Sono evidenti le tracce di atti di vandalismo, "naturali" in quegli spazi ed aree dove sia assente qualsiasi minimo progetto politico teso ad aprire al territorio ed alla socializzazione.
Questo è decisamente evidente per gli spazi esterni della Biennale e per i padiglioni, sia quelli dei Paesi esteri che il Padiglioni Italia e Venezia, tragicamente vuoti, a fronte della drammatica carenza di spazi di aggregazione per giovani ed anziani, per lunghissimi periodi dell'anno.
Tutto ciò premesso e considerato si interpella il Sindaco per conoscere:
1. Cosa si intenda fare per ripristinare condizioni civili e decorose agli spazi esterni dei Giardini della Biennale, in modo da garantirne una piena, sicura e gradevole fruizione alla cittadinanza.
2. Se è intenzione di questa amministrazione riprendere una discussione con la Fondazione Biennale (della quale il Sindaco è Vicepresidente) al fine di progettare un utilizzo socialmente più utile dei Padiglioni espositivi, quanto meno per quanto riguarda Italia e Venezia, tragicamente vuoti, per fornire adeguate risposte alla drammatica carenza di spazi di aggregazione per giovani ed anziani.
Sebastiano Bonzio
scarica documento in formato pdf (35 kb)